Una manifestazione itinerante dedicata alla promozione della pallavolo tra le giovanissime appassionate, attraverso la proposta sperimentale di nuove forme competitive.
L’iniziativa è aperta alle piccole atlete nate tra il 2000 e il 2003. Si parte alle 10.00 con il ritrovo. Alle 10,30 inizio gare, alle 13 pausa pranzo all’interno della palestra e alle 14 ripresa gare con termine e premiazioni alle 17,30.
La giornata è a cura della Galli Volley Academy in collaborazione con il comitato provinciale di Siena e la società Pgs Pietro Larghi di Colle.
PALLA VOLerò è un progetto della Galli Volley Academy che ha come obiettivo primario l’insegnamento delle principali tecniche di gioco e dei presupposti motori fondamentali di questo sport, attraverso l’utilizzo di un innovativo metodo standart.
La scuola di Pallavolo Galli Volley Academy PALLA VOLerò si avvale di importanti professionisti di caratura nazionale sia sotto il profilo tecnico che medico.
Lo Staff Scientifico della G.V.A. PALLA VOLerò è, infatti, composto da allenatori professionisti laureati in Scienze Motorie, da medici ortopedici e fisioterapisti con trascorsi nella Nazionale Italiana Femminile di Pallavolo, medici nutrizionisti, medici psicologi.
Lo staff tecnico, monitorerà le attività tecniche di minivolley, lungo il territorio italiano, al fine di valutare e sperimentare le migliori metodiche d’insegnamento e applicare le conoscenze didattiche e metodologiche scaturite dall’analisi incrociata degli studi medico-statistici e biomeccanici-motori.
La G.V.A. neo nata, vanta già più di 1000 unità sparse lungo tutto il territorio italiano, dalla Puglia al Veneto e conta di poter presto aumentare numeri ed eventi, per dare sempre più luce ad un movimento importante come quello della pallavolo.
Sabato 29 marzo avrà luogo un'eclisse parziale di Sole, visibile con modalità diverse da tutta…
A Siena e provincia tocca il 97%, su una platea di settemila persone, l'adesione al…
Incominceranno domani alle 10 le corse al Galoppatoio di Pian delle Fornaci, saranno otto le…
Con 18 appuntamenti fra il 13 aprile e il 17 maggio, torna il Festival di…
Tre tabernacoli restaurati ed uno completamente nuovo: è questo il risultato che ha ottenuto la…
Torna a Pienza il "San Luca" di Pietro Lorenzetti, una preziosa acquisizione per il patrimonio…