Categories: Altri SportFocusSport

Quando lo sport “minore” diventa Grande! A Gabriele Donati il Festival Mondial de l’Image Sous Marine di Antibes

Iniziamo con la cronaca: il 30 ottobre 2011, al Palais du Par di Marsiglia è stato proclamato vincitore del 38° Festival Mondial de l’Image Sous Marine Gabriele Donati.

Il Festival Mondial de l’Image Sous Marine di Antibes nasce 38 anni fà, è il concorso fotografico più storico, più vecchio, più importante in assoluto a livello mondiale; fondato da Jacques-Yves Cousteau nel 1973  con lo scopo di divulgare l’ambiente marino in tutte le sue forme, giudica ogni anno i circa 200 più bravi fotografi subacquei provenienti da tutti i paesi del mondo.

In una parola: l’Oscar della fotografia subacquea!

Quegli Sport minori!!! Si perché la subacquea è una disciplina denominata “minore”, una di quelle che non fa notizia, che non fa gossip, che non fa soldi, anzi quelli spesso ce li mette l’atleta di propria tasca….Una di quelle dove a sostenere, a spingere verso nuovi traguardi è la passione, la dedizione, il sacrificio, la determinazione! Quelli dove però è il medagliere a parlare e…..quanto parla!

Gabriele Donati, senese doc, tartuchino, Associazione Subacquei Senesi,( una delle più”antiche”, 50 anni di vita) subacqueo che, affascinato dalle creature marine, ha portato sott’acqua il suo mestiere: fotografare.”Quando sono sott’acqua scattano dentro di me tutte quelle molle che fanno sì che mi possa trovare a mio agio come, o forse più, di quando sono fuori. La sensazione di libertà… di volare… il silenzio… l’affascinante bellezza che anche i nostri fondali ci offrono… il porsi alla stesso pari con la natura…” racconta nel suo sito. E le creature marine lo hanno capito: si lasciano immortalare sfoggiando le loro colorate livree, i loro momenti più intimi, lo svolgere della loro vita.

Parole che tradotte significano: 1° Classificato – Black-White VI Concorso Internazionale  OrtonAmare 2011 ;1° Classificato – PORTFOLIO MEDITERRANEA – Festival International de l’Image Sous Marine  – Antibes 2011;1° Classificato assolutoCategoria STAMPE TROFEO  GRAN PREMIO FIPSAS 2010 STAMPE; 1° Classificato assoluto – 3° Concorso VI Continente 2010… Solo per citarne qualcuno dei più recenti, ma Gabriele è in vetta alle classifiche da oltre cinque anni , da quel 1° classificato Cat. Macro esordientiOrtonAmare 2006 .

Una medagliere talmente ricco che lo ha portato al più alto riconoscimento mondiale! E pensare che si fa da parte, non partecipa per correttezza al “Città di Siena” , il concorso di fotografia subacquea, arrivato alla sua terza edizione, valevole per la classifica nazionale che si svolge nel suo territorio.

Uno di quei gesti che solo i Grandi Campioni Sportivi sanno fare!

AddThis Website Tools
Katiuscia Vaselli

Nata nel cuore di Siena, giornalista e contradaiola fervente. Ora Capo-redattorice di Siena News e Presidentessa di Dinamo Digitale.

Share
Published by
Katiuscia Vaselli

Recent Posts

La Direzione centrale anticrimine della Polizia compie venti anniLa Direzione centrale anticrimine della Polizia compie venti anni

La Direzione centrale anticrimine della Polizia compie venti anni

La Polizia celebra oggi i 20 anni dell’istituzione della Direzione centrale anticrimine con un evento…

9 ore ago
Una trilogia sul rumore: l’inaugurazione del Chigiana International Festival si apre con la mostra NoiSe>Una trilogia sul rumore: l’inaugurazione del Chigiana International Festival si apre con la mostra NoiSe>

Una trilogia sul rumore: l’inaugurazione del Chigiana International Festival si apre con la mostra NoiSe>

Il 9 luglio alle 17.30 il Chigiana International Festival & Summer Academy 2025 “Derive” apre…

9 ore ago
Cassa Edile di Siena premia 23 studenti eccellenti: 230mila euro per sostenere il futuro dei giovaniCassa Edile di Siena premia 23 studenti eccellenti: 230mila euro per sostenere il futuro dei giovani

Cassa Edile di Siena premia 23 studenti eccellenti: 230mila euro per sostenere il futuro dei giovani

Bravi, giovani, impegnati: sono i 23 studenti delle scuole medie, superiori e delle Università, premiati…

10 ore ago

Qualivita e Casa Artusi insieme per valorizzare la cultura gastronomica italiana e sostenere la candidatura Unesco

"In occasione delle Feste Artusiane 2025, la Fondazione Qualivita e la Fondazione Casa Artusi hanno…

10 ore ago

Università di Siena, inaugurato l’infopoint per l’orientamento: presentati tre nuovi corsi per l’anno 2025-2026

Il nuovo infopoint per l’orientamento ai corsi universitari dell’ateneo senese è ora in funzione: questa…

10 ore ago

Inaugurato il campo di Torre Fiorentina, il Meroni è pronto a giocarci la Prima categoria

È stato inaugurato questa mattina, lunedì 7 luglio, il nuovo campo sportivo di Torre Fiorentina,…

11 ore ago