Categories: Altri SportFocusSport

Gran Prix Montepaschi: nella doppia prova di Livorno in luce Delmas Obou, Reda Benzine, Federica Nistri e Moira Pachetti

Tempo d’estate, pertanto il Gran Prix Montepaschi d’atletica leggera si è spostato sulla costa, a Livorno, per la settima e l’ottava manifestazione disputate mercoledì 11 e domenica 15 luglio.

 

 

 

 

 

Al campo scuola Renato Martelli si sono visti ancora due ottimi pomeriggi di gare, con tanti toscani in gara, spesso reduci dai Campionati italiani assoluti del week end precedente.
In occasione del Memorial Leonardo Trainni (organizzato dalla Libertas Runners Livorno) di mercoledì, è tornato ai blocchi di partenza dopo lungo tempo lo sprinter pisano Delmas Obou (Fiamme Gialle), già campione europeo under 23 con la 4x100m nel 2011. Il ventenne originario della Costa d’Avorio ha vinto la gara dei 100m correndo nella nona serie in 10”78 (vento -1,1) e precedendo nella classifica generale il campione regionale assoluto Enrico Cioli (Toscana Atletica Caripit), vincitore della prima serie in 10”87 (-1,6).
Nelle altre gare maschili in programma successi per keniano Isac Kimeli Ragony (Libertas Runners Livorno) negli 800m in 1’51”53; un lento 5000 che ha visto l’ennesimo successo di Reda Benzine (Montepaschi Uisp Atletica Siena) in 15’24”70; un buon Francesco Muller (Atletica Firenze Marathon) nel triplo con 14,53m, mentre il lungo è andato ad Andrea Albero (CUS Pisa Atletica Cascina) con 6,56m (+0,1). Nei lanci interessante il 60,27m con cui il ventiduenne Nicolò Bolla (CUS Parma) si è aggiudicato il lancio del martello.
Nelle prove femminili, volata vincente nei 100m per Silvia Nistri (Toscana Atletica Empoli Nissan) in 12”37 (-1,9); negli 800m successo e primato personale per Moira Pachetti (Libertas Runners Livorno) che chiude in 2’13”79; nei 5000m successo di Simona Viola (CUS Pisa Atletica Cascina) in 17’45”46.
L’alto ha visto forse l’ultima uscita (vincente) dell’atleta di casa, Daniela Galeotti (Forestale) con 1,69m, dopo una lunga carriera contraddistinta da un personale di 1,92m e un titolo italiano assoluto nel 1999. Nell’asta bene la junior Francesca Boccia (Atletica Livorno) che ha vinto con il personale di 3,60m; mentre nel martello ancora una bella prova dell’atleta di casa, e bronzo ai recenti italiani assoluti, Elisa Magni (CUS Parma) che ha raggiunto con la sfera da 4kg la misura di 62,11m.
Il bis livornese del Gran Prix Montepaschi con il Memorial Renato Martelli – organizzato dall’Atletica Livorno – del 15 luglio ha proposto i successi del senese Filippo Costanti (Atletica Firenze Marathon) nei 200m con 22”02 (-0,2); la nuova affermazione di Reda Benzine (Montepaschi Uisp Atletica Siena) in 8’38”65 nei 3000m; la vittoria di Tommaso Piazza (Prosport Atletica Firenze), con 1,91m nell’alto; l’asta vinta alla quota di 4,30m da Alberto Motta (Atletica Grosseto Banca della Maremma); l’affermazione di Francesco Nocerino (Virtus Cassa Risparmio Lucca) con 54”17 nei 400hs; il primo posto del massese Jonathan Pagani (Atletica Biotekna Marcon) con 48,63m nel disco; e il successo del campione italiano promesse Filippo Girardi (Atletica Livorno) con 21’15”66 nei 5000m di marcia
A livello femminile, bis vincenti della ventenne Silvia Nistri (Toscana Atletica Empoli) nei 200m in 25”39 (-0,7) e di Moira Pachetti (Libertas Runners Livorno) nei 3000m con 10’ 07” 56.
Nei 400hs l’allieva Giuditta Renzetti (Atletica Futura) ha regolato tutte le avversarie in 1’05”84; Federica Chiappori (CUS Pisa Atletica Cascina) ha vinto con 5,52m (+2,5) il lungo, mentre nei lanci successi di Silvia Lomi (CUS Parma), 46,11m nel disco, e Tiziana Rocco (Fiamme Azzurre), 48,84m nel giavellotto.
Nei 5000m di marcia, vittoria della quindicenne bergamasca – una delle più forti in Italia nella categoria allieve – Nicole Colombi (U.S. Scanzorosciate) in 25’02”78.
Il Gran Prix Montepaschi affronta adesso l’ultimo impegno, prima della pausa d’agosto, il prossimo sabato 21 luglio al campo scuola Cino Cini di Pisa.

Katiuscia Vaselli

Nata nel cuore di Siena, giornalista e contradaiola fervente. Ora Capo-redattorice di Siena News e Presidentessa di Dinamo Digitale.

Share
Published by
Katiuscia Vaselli

Recent Posts

Pnrr, la ‘dieta’ per i comuni senesi: dal 2024 al 2028 oltre 5 milioni di tagli

Un milione e 480mila euro in meno per Siena, 415mila per Poggibonsi, 300mila per Asciano,…

2 ore ago

Hotel Garden: il piano di risanamento fa volare le prenotazioni, adesso si lavora al rebranding dello storico albergo

Un 2023 con numeri migliori rispetto al pre-covid ed un 2024 con prenotazione in aumento…

2 ore ago

Tosca e il dottor Lupo – puntata 16

[gallery size="full" columns="1" ids="358976,358977"]

2 ore ago

Nucci: “Nuova rsa ad Asciano è la risposta ai bisogni dei cittadini”

“La pandemia Covid-19 ha aperto la necessità di una nuova sanità territoriale e di un…

5 ore ago

Festa della Repubblica – Le foto

Siena ha celebrato alla presenza delle sue autorità e delle forze dell’ordine il 2 giugno.…

6 ore ago

Il cardinale Lojudice incontra le associazioni e la Camera di commercio

Martedì prossimo, 4 giugno, alle 17,30, nell'aula magna del centro pastorale, in via Montarioso ,35…

17 ore ago