Sport

Robur, inizio in trasferta a Piacenza. Il Comune denuncia Fabbricini, oggi presentazione maglia

Via al campionato di serie C: il campionato inizia in trasferta

Comincia in trasferta, sul campo della Pro Piacenza, il campionato del Siena. Stilato oggi infatti, il calendario del girone A di serie C (qui il calendario completo): ufficialmente prima giornata mercoledì 19 settembre, anche se c’è la possibilità che le società chiedano di anticipare a domenica 16 settembre. Domenica 23 settembre l’esordio in casa, subito con il derby contro il Pisa. Sette i turni infrasettimanali: il primo, poi mercoledì 26 settembre (Pro Patria-Siena), mercoledì 17 ottobre (Siena-Cuneo), mercoledì 12 dicembre (Siena-Albissola), mercoledì 26 dicembre (Piacenza-Siena), mercoledì 23 gennaio (Siena-Pro Patria), mercoledì 13 febbraio (Cuneo-Siena). Fino a marzo la Robur dovrebbe giocare di domenica, poi da marzo a maggio spostamento al sabato.

Il sindaco. Intanto proseguono le polemiche per il mancato ripescaggio del Siena in B. “La società Robur Siena – ha scritto ieri il Siena in una nota ufficiale – preso atto della decisione del Collegio di Garanzia e ascoltate con amarezza e sgomento le dichiarazioni rese pubblicamente agli organi di informazione da parte del presidente Frattini, procederà senza indugio nelle sedi opportune per tutelare i propri diritti. La società ritiene che sia stata perduta una grande occasione per ribadire che le regole devono essere uguali per tutti”. “Il mancato legittimo ripescaggio della Robur Siena danneggia una intera comunità civica, gli appassionati e la società che tanti sforzi ha fatto per portare la squadra nella serie cadetta – ha dichiarato il sindaco Luigi De Mossi – Ciò che più indigna sono le modalità assolutamente al di fuori di ogni logica e regola che hanno portato a questo incredibile epilogo”.

Nell’esprimere la più piena solidarietà verso la società, la squadra, i tifosi e la città tutta e per tutelare i diritti lesi di una intera comunità, il Comune Di Siena ha sporto denuncia nei confronti di Roberto Fabbricini, Commissario straordinario Figc, per aver dato il via libera alla disputa del prossimo campionato di Serie B a 19 squadre – estromettendo di fatto la Robur – senza averne per legge i poteri.

Durissimo il commento del presidente del Siena Club Fedelissimi Lorenzo Mulinacci su Facebook: “Dal 30 settembre non avrò più Sky (tempi tecnici per la disdetta), Non farò mai DAZN, Spero che la nazionale non vinca più una partita…..è sulla strada giusta. Farò sempre contro le squadre italiane in Europa. Mi auguro che presidenti come Spinelli, Lotito, Cellino, Zamparini, Mezzaroma si debbano al più presto preoccupare più della propria salute che delle loro squadre di calcio.  Questo calcio mi fa schifo e chi lo gestisce sono dei disonesti ma amo la Robur che è parte della mia vita e non la lascerò sola mai. Stringiamoci ancora di più a questi ragazzi, a questa squadra e alla società in modo particolare ad Anna Durio che ha messo passione, impegno è tanti soldi per riportare il Siena in serie B. Non è andata come tutti ci si aspettava ma riproviamoci tutti insieme è riprendiamoci sul campo quello che dei mafiosi ci hanno tolto”.

La presentazione. Questa sera alle ore 21, in piazza Tolomei, si terrà la presentazione della squadra della stagione 2018/2019. La serata sarà presentata da Giacomo Muzzi e Valentina Tomei, e sarà l’occasione per svelare la maglia bianconera che sarà indossata dai nostri calciatori, realizzata dal nuovo sponsor tecnico Joma.

alessandrolorenzini

Share
Published by
alessandrolorenzini

Recent Posts

Belli dentro e fuori, le pillole degli specialisti – Quali sono i dispositivi da utilizzare autonomamente?

Quali tra i tanti dispositivi pubblicizzati da utilizzare autonomamente consigliate? A rispondere direttamente alla domanda…

58 minuti ago

Le tracce di Leone XIII nel Duomo di Siena: una vetrata che è simbolo del dialogo in tempi di crisi. Proprio come oggi

Era il 30 aprile 1881 quando il cavalier Ferdinando Rubini, rettore dell’Opera Metropolitana di Siena,…

2 ore ago

“Sos bollette”, la Lega: “A Siena risparmio di 350 euro all’anno per 9mila famiglie. A breve il punto informativo”

A Siena "novemila cittadini vulnerabili possono risparmiare circa oltre 3 milioni di euro l’anno. In…

15 ore ago

Meteo, fine settimana nel segno dell’instabilità

Il tempo che ci ha accompagnato durante la settimana non subirà cambiamenti significativi: anche nel…

17 ore ago

“Assistere il buio”, no al posizionamento della lanterna di Carone. L’artista: “Censurato il messaggio della mia opera”

Avrebbe dovuto trovare la sua sistemazione nelle vie di Siena, abbellendo la sistemazione pubblica dentro…

17 ore ago

Festa dell’Europa: l’Università di Siena presenta le iniziative per la sostenibilità nell’orto di San Francesco

Un ateneo verde e sostenibile: è ciò che ha mostrato oggi l’Università di Siena nel…

17 ore ago