Anche quest’anno, come già detto, i rossoverdi puntano alla serie superiore. Nelle prime tre partite hanno ottenuto due vittorie e una sconfitta, in casa, domenica scorsa, con il forte Parma 1931, squadra dominatrice di questo inizio di stagione. Gli umbri dispongono di una linea dei trequarti veloce e potente, fisicamente ben attrezzata; e di un pacchetto di mischia comunque competitivo.
I senesi, al contrario, si stanno gradatamente riprendendo dopo un inizio incerto coinciso con due evitabili sconfitte sui campi di Bologna e Imola. Il successo conseguito a Forlì ha però infuso grande entusiasmo alla pattuglia senese che, seppur priva di alcuni elementi di valore, darà, come sempre, il massimo. Il quadrunvirato che gestisce la squadra bianconera – Beppo Camillo, Roberto Bartolomucci, Francesco Mazzuoli (allenatore della mischia) e Claudio Barone (allenatore dei trequarti) – è convinto che passo dopo passo, con impegno e fatica, il “cantiere” progredirà. Nei quattro confronti tra le due squadre sono in vantaggio gli umbri, che hanno prevalso tre volte contro una al termine, questo va detto, di partite incerte e combattute fino al fischio finale.
Gabriele Maccianti
Si concluderà con la veglia assieme a Papa Leone XIV il pellegrinaggio a Roma degli…
Il Consiglio Regionale ha approvato una legge che introduce la guardia medica pediatrica, per dare…
Dopo il grande successo di pubblico per la serie di eventi gratuiti in Piazza del…
In migliaia in piazza del Duomo per l'evento clou del Giubileo dei giovani, ieri sera.…
È stato diramato questa mattina dalla Federazione Italiana Pallacanestro il calendario provvisorio della Serie B…
Abbiamo firmato al Ministero del Lavoro con Beko l’accordo di chiusura di procedura di legge…