Sport

Sabato e domenica a Gaiole in Chianti torna l’Eroica

Gaiole in Chianti si prepara ad accogliere l’Eroica con la massima attenzione alla sicurezza, dopo che il Comitato provinciale ordine e sicurezza pubblica, richiesto dal sindaco di Gaiole in Chianti e presieduto dal Prefetto, ha dato il via libera alla manifestazione.

Sabato 2 ottobre e domenica 3 ottobre, dunque, torna l’attesa ciclostorica conosciuta in tutto il mondo, e in paese saranno adottate in modo rigoroso le precauzioni necessarie per tutelare la popolazione e i partecipanti, anche in vista della contemporanea apertura dei seggi elettorali, per le elezioni suppletive del Parlamento italiano nel collegio di Siena.

“Prepararsi all’Eroica è sempre una grande emozione per Gaiole in Chianti – afferma il sindaco Michele Pescini. – Quest’anno affronteremo i giorni pre-evento con l’entusiasmo di sempre, ma anche con una maggiore attenzione agli aspetti logistici, affinché tutto possa procedere nel rispetto dei protocolli di sicurezza anti-Covid. Sarà un’Eroica diversa, discreta, che dovrà portare rispetto a chi ha sofferto o a chi ancora sta soffrendo per la pandemia. Per garantire la massima sicurezza è prevista l’attivazione delle cosiddette bolle anti-Covid, prendendo a modello alcuni eventi sportivi internazionali che hanno usato questa modalità logistica, isolando alcuni spazi riservati agli sportivi dal resto della popolazione, ed evitando intersezioni tra una zona e l’altra. A Gaiole avremo una bolla che isolerà l’area della partenza e degli arrivi, a cui potranno accedere esclusivamente gli atleti con green pass. Un’altra area di rispetto, isolata dalla manifestazione, è stata creata attorno al plesso scolastico Bettino Ricasoli, che comprenderà anche il parcheggio del Pallinaio e i giardini pubblici, riservata esclusivamente ai cittadini di Gaiole in
Chianti, che dovranno accedere agli uffici elettorali e ai seggi 1 e 5, presenti dentro la scuola per il voto al Parlamento”.

“L’altra precauzione che è stata concertata – prosegue il sindaco Michele Pescini – è quella di scaglionare la partenza dell’Eroica in due giorni, in modo da regolare il flusso degli atleti e diminuire la presenza in contemporanea di persone nel capoluogo. Abbiamo previsto una forte limitazione delle aree dell’evento dedicate alla somministrazione di alimenti, che quest’anno saranno gestite esclusivamente dalle associazioni di Gaiole in Chianti, rinunciando ai soggetti esterni. Una scelta dettata da ragioni sanitarie e dalla volontà di favorire le attività della ristorazione di Gaiole che potranno lavorare durante l’Eroica. Anche alla festa, fortemente limitata all’evento sportivo, si potrà accedere solo con green pass. Non ci sarà la cena degli eroici e la mostra scambio di bici d’epoca sarà allestita nel nuovo parcheggio, area ex pista polivalente”.

“Con la consapevolezza – conclude il sindaco Michele Pescini – che il popolo dell’Eroica si è sempre dimostrato rispettoso delle regole e della comunità che lo ospita, siamo certi che anche quest’anno ci sarà da parte di tutti,  la massima collaborazione affinché l’evento si svolga regolarmente e in piena sicurezza. C’è tutto un mondo che attende l’Eroica, soprattutto dopo lo stop dello scorso anno. Per noi questa sarà l’ennesima importante sfida, per dimostrare che siamo all’altezza di un evento unico nel suo genere, come unica è la comunità di Gaiole in Chianti, che ha fatto nascere l’Eroica”.

Gennaro Groppa

Share
Published by
Gennaro Groppa

Recent Posts

A Cetona inaugurato il nuovo sportello Arti, l’agenzia regionale per l’impiego

I servizi pubblici per l’impiego si rafforzano anche sul versante senese della Valdichiana. È stato…

24 minuti ago

A Siena arriva ClueGo, la piattaforma che esplora le città italiane tra enigmi e indovinelli

Anche a Siena arriva ClueGo, la piattaforma italiana di percorsi autoguidati ed interattivi, fruibili attraverso…

28 minuti ago

Saranno famosi nel vino: al via domani la fiera in Fortezza per i vini emergenti. I ristoratori :”Eventi da fare più spesso”

Saranno famosi nel vino: questo il titolo della due giorni che avrà inizio domani alla…

38 minuti ago

‘Il giardino del fiore misterioso’: al Campansi lo spettacolo del laboratorio di Terrecablate e Asp Città di Siena

Gli ospiti delle residenze sanitarie assistenziali della Asp Città di Siena sono i protagonisti di…

49 minuti ago

The rise of painting, Hèmery: “Un grande successo. Il pubblico anglosassone appassionato dell’arte senese”

"Le mostre a New York e a Londra, hanno confermato la grande passione del pubblico…

57 minuti ago

First Cisl Mps: Alessia Silvestri nuova segretaria responsabile

"Il 9 luglio si sono riuniti i direttivi delle Sas di gruppo e complesso First…

57 minuti ago