Categories: SportToscana

Sangimignano, rosa quasi al completo. Borri: “Scelta di cuore”

Ci sono ritorni e nuovi arrivi nel Sangimignano di mister Paolo Molfese – Tiso e Chiarugi, Conforti e Lucatti, Scannadinari e Massai, firme che arriveranno entro la prossima settimana e che completeranno la rosa dei neroverdi. Ritorni e novità ma anche legami che rimangono dentro e fuori dal campo. Come quelli dei fratelli Borri, che hanno condiviso anche la maglia neroverde nella passata stagione – Lorenzo ora passerà ai leoni del Poggibonsi mentre Federico, classe 1993, rimane a giocare tra le Torri. Centrale difensivo, forte di testa, cattivo nei contrasti, ambidestro, pericoloso sui calci d’angolo. Una pericolosità lucida che lo ha collocato tra i protagonisti della passata stagione, una grande annata.

Federico Borri ha scelto di rimanere al Sangimignano: perché?

“Una scelta di cuore. Non esiste un termine migliore per definire la decisione. Tanti componenti della scorsa stagione hanno fatto scelte diverse ma per me è stato naturale rimanere. La società è sempre stata seria e corretta, mi ha dato l’opportunità di ricominciare da capo dopo l’infortunio”.

Quale infortunio?

“Tutto risale a due anni fa: sono cresciuto nelle fila dell’Empoli, dove ho fatto anche la Primavera, sono passato poi al Pontedera ed è qui che mi sono infortunato e praticamente non ho mai giocato: due volte operato al menisco, all’inziio di quell’estate anche al crociato quindi sono stato fermo tanto”.

Un periodo di pausa forzata molto lungo e soprattutto accaduto nel periodo più delicato: a vent’anni avresti potuto spiccare il volo, si sentiva molto parlare di te nell’ambiente, sarebbe potuta essere l’annata decisiva. Invece no…

“Vero, la maturità calcistica c’era, anche l’occasione perché il Pontedera oltretutto vinse anche il campionato. E’ andata così”.

Poi si reagisce…

“Certo, ci mancherebbe. Gli uomini reagiscono. Devo ringraziare davvero tanto la società del Sangimignano che mi ha dato una grande opportunità per ripartire e l’allenatore Fabio Ercolino, ora tecnico del San Donato Tavarnelle. Da lui ho avuto il ‘la’ per ricominciare a sentirmi un giocatore”.

 

Fondamentale, dunque, anche sotto l’aspetto psicologico ed emotivo, il ruolo della società. Un ottimo rapporto dentro gli spogliatoi e fuori dal campo…

“Fondamentale, sì. In fondo non conoscevo nessuno. Quando attraversi periodi così particolari e difficili, avere qualcuno che ti ridà fiducia in te stesso, che non ti mette pressioni, aiuta moltissimo. Il primo anno avevo ancora problemi al ginocchio, giocavo una volta sì e l’altra no mentre lo scorso campionato mi ha trovato in forma ed è stata una buona stagione, mi sono divertito anche parecchio. Siamo arrivati a un soffio dalla promozione e abbiamo vinto la Coppa Italia regionale”.

Che dire dei tuoi compagni delle giovanili dell’Empoli?

“Rugani alla Juve e in Nazionale e come lui anche altri militano nella massina serie o in B, in C… Io ho trovato la forza per ricominciare. Sono giovane abbastanza da tornare a puntare più in alto ma intanto qui sto bene e cercherò di fare il meglio. Il Sangi è una società così seria che meriterebbe anche categorie superiori” .

Dopo un campionato insieme, tuo fratello Lorenzo quest’anno è passato al Poggibonsi…

“Sono contento per lui, se lo merita. Ha fatto una grande stagione ed è giusto che colga le opportunità ora che ha 18 anni e può, deve fare il grande salto. Sarei stato contento di condividere ancora la maglia con lui, è una bella situazione ma è il suo momento: lo sfrutti e se lo goda”.

Katiuscia Vaselli

 

Katiuscia Vaselli

Nata nel cuore di Siena, giornalista e contradaiola fervente. Ora Capo-redattorice di Siena News e Presidentessa di Dinamo Digitale.

Share
Published by
Katiuscia Vaselli

Recent Posts

Previsite, il sindaco: “Giusto un mix tra esperti ed esordienti. Novità per le visite dei cavalli durante le prove regolamentate

Presente questo pomeriggio alla clinica anche il sindaco di Nicoletta Fabio, che oltre a riprendere…

7 ore ago

Previsite, terminata la prima giornata: Benitos c’è, fuori Ares Elce e occhi puntati su Diodoro e Ungaros

Le prime ore di previsite hanno già portato diverse certezze, ma anche dei punti interrogativi.…

7 ore ago

Siena torna al centro della strategia vaccinale nazionale con la nomina di Emanuele Montomoli nel Nitag

La scienza di Siena si riprende un altro pezzo di centralità nazionale e si mette…

11 ore ago

Salute mentale e umanità nelle cure, Bezzini: “Direzioni sanitarie al lavoro per riportare giusto equilibrio tra sicurezza ed empatia”

Al taglio del nastro del Centro Salute di Mentale presente anche l'assessore regionale al Diritto…

12 ore ago

Beko, oggi incontro in Regione. I sindacati: “Nuovo importante tassello, soddisfatti dell’attivazione di tutte le parti a tutela dei lavoratori”

Un passo importante per garantire strumenti concreti di riqualificazione e accompagnamento professionale. Così i segretari…

13 ore ago

Siena ha il suo nuovo Centro di Salute Mentale. Taglio del nastro con il governatore Giani: “Successo della sanità pubblica toscana”

Il Centro salute mentale è una struttura territoriale che offre servizi di prevenzione, diagnosi, cura…

13 ore ago