Banca Cras Cus Siena rugby
Sarà l’Union Viterbo, come era nelle previsioni, a contendere al XV di Biagioli la desiderata ascesa in serie B. La squadra laziale ha superato sul campo neutro di Pomigliano d’Arco il Ragusa Padua per 17-11. Il Viterbo ha iniziato il match in maniera contratta, subendo un calcio di punizione tre minuti. Poi lentamente la squadra ha ingranato mettendo a segno una meta e chiudendo il primo tempo sul 10-3. Nella ripresa, il Viterbo ha fatto valere la sua superiore esperienza, gestendo il risultato e segnando una seconda meta, frutto di rolling maul, che ha deciso le sorti dell’incontro. Nel finale i siciliani hanno però reagito segnando anch’essi una meta. Non c’è però stato quel divario di punti che forse ci si poteva attendere vista la diversa caratura delle squadre.
Anche l’altra siciliana, le Aquile del Tirreno, impegnate nella finalissima hanno tenuto botta e ceduto al favorito Rugby Benevento in modo netto ma senza crollare (27-13). I sanniti hanno così conquistato l’accesso diretto in serie B. La squadra di Pozzo di Gotto se la dovrà invece vedere contro una vera sorpresa, gli Emergenti Cecina, che hanno compiuto una vera impresa, per di più in trasferta, sconfiggendo nella finale di zona 3 il favoritissimo Rugby Terni. Una sfida vibrante e aperta dal primo all’ultimo minuto di gioco con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto senza risparmiarsi. I tirrenici, in vantaggio nel primo tempo 18 – 11, hanno subito la rimonta degli umbri ma finale hanno messo a segno la zampata vincente (31-27).
In questa emozionante giornata i senesi hanno continuato la preparazione affrontando a Castellina in amichevole – per così dire “interna” – la forte squadra under 20 di Giuseppe Camillo. Ormai i motori stanno per rombare.
Gabriele Maccianti
“Ci tenevamo molto a esserci di nuovo, perché è stata un’ottima occasione per incontrare nuovi…
"Non riesco davvero a capire questa campagna diffamatoria contro di me solo perché indosso il…
Ritorna l’atteso appuntamento con il Concerto per l'Italia, il grande evento estivo del Chigiana International…
"La legge Sbarra rappresenta un cambio di paradigma: i lavoratori non saranno più semplici esecutori,…
Farmacisti della provincia di Siena in presidio il prossimo martedì 15 luglio a Firenze sotto…
Centinaia di ingressi (oltre cinquecento per essere precisi): è quanto hanno registrato gli organizzatori di…