Sport

Scuola e sport insieme con “Imparo giocando”

Scuola, sport, educazione alimentare, attività motoria: sono gli ingredienti di “Imparo Giocando verso sCOOL FOOD”, progetto di attività motoria del Coni Siena e della Fondazione Monte dei Paschi, rivolto all’ultima classe della scuola d’infanzia, che si svolgerà in tutte le scuole del Comune di Siena e in alcuni Comuni limitrofi.
 
Da quest’anno, il Coni Siena è stato coinvolto anche nelle Scuole Primarie delle province di Siena, Arezzo e Grosseto aderenti al progetti con 25 ore di educazione motoria in “sCOOL FOOD dal banco alla tavola”, il progetto della Fondazione Mps, che si propone di incrementare le competenze degli studenti nel campo dell’agricoltura, sprechi e rifiuti, consumo consapevole, stili di vita, educazione alimentare, sostenibilità energia e risorse, migliorandone lo stato di salute e gli stili di vita e che coinvolge settimanalmente circa 4.000 studenti
 
Il progetto “Imparo Giocando verso sCOOL FOOD” coprirà sette Istituti Comprensivi con dodici Scuole d’Infanzia per un totale di quattordici classi; i comuni interessati sono Siena, con la copertura totale delle otto scuole, Asciano con la Scuola d’Infanzia dell’ Arbia, Monteriggioni con la scuola d’infanzia in località San Martino, di Quercegrossa e Castellina Scalo per un totale di circa 300 alunni. Durante questi incontri con i bambini sarà privilegiato soprattutto, il gioco, che diventa il mezzo per lo sviluppo corporeo, strumento di educazione degli affetti, oggetto di educazione della mente e strumento di socializzazione e di osservanza delle regole.
La motricità contribuisce alla crescita e alla maturazione complessiva del bambino promuovendo la presa di coscienza del valore del corpo inteso come una delle espressioni della personalità e come condizione funzionale, relazionale, cognitiva, comunicativa e pratica da sviluppare in ordine a tutti i piani d’attenzione formativa. Le lezioni sono effettuate da un docente Coni, laureato/a in Scienze Motorie/Isef oppure da istruttori altamente qualificati con i corsi della scuola regionale dello sport.

“Questo è il sesto anno che proponiamo il progetto che mette in campo tutta la nostra esperienza di attività motoria nella Scuola d’Infanzia. Dobbiamo soprattutto ringraziare, fortemente, la Fondazione Mps per lo sforzo che sta portando avanti – dice Paolo Ridolfi delegato Coni Siena – Ha creduto nell’importanza del movimento e ci ha supportato anche per il consistente progetto nella scuola primaria con 25 ore di attività a classe, dalla 1 alla 5, ed ha riconfermato la sua vicinanza in questo progetto per la Scuola d’Infanzia. C’è sempre più bisogno di movimento, iniziamo dai piccoli, anche perché in questa fascia di età sono pochi o assenti, i progetti strutturati che coprono tutto l’anno scolastico; ma c’è sempre grande stupore e divertimento guardare questi bambini che giocano, gioiscono, conoscono il proprio corpo e che poi saranno gli adulti di domani”.

“sCOOL FOOD traduce in realtà concreta molti degli obiettivi e degli impegni che come Fondazione ci siamo dati nei confronti delle nuove generazioni. Un’iniziativa strategica, ormai consolidata – afferma Carlo Rossi, Presidente Fondazione Mps – che attraverso un percorso educativo globale formato da varie azioni, consente ai ragazzi e alle loro famiglie di acquisire maggiore consapevolezza dei benefici diretti e indiretti a seguito dell’assunzione di un corretto stile di vita. In un approccio multidimensionale, l’educazione all’attività motoria, in stretta collaborazione con il Coni, completa, supporta e facilita l’adozione di atteggiamenti e comportamenti corretti fin dalla più tenera età”.

alessandrolorenzini

Share
Published by
alessandrolorenzini

Recent Posts

Evento Forza Italia a Firenze, Pugliese: “Occasione fondamentale per la competitività delle imprese”

"L'evento 'Una bussola per la competitività europea', organizzato da Forza Italia al Teatro Puccini di…

13 minuti ago

La Siena Nuoto Asd brilla ai criteria nazionali giovanili di Riccione. Argento per Barontini nei 200 dorso

Prestigioso risultato per la Siena Nuoto Asd ai criteria nazionali giovanili categoria ragazze, che si…

1 ora ago

Centria, al via la metanizzazione di Bibbiano

Al via l'intervento di metanizzazione a Bibbiano, a Buonconvento. Lo annuncia il Comune che parla…

2 ore ago

Paolo Goretti presenta il suo nuovo scritto: “Un racconto della Siena francese di inizio Ottocento, all’alba del Risorgimento”

Liberté, Égalité, Fraternité è il celebre motto della Repubblica Francese, risalente alla Rivoluzione del 1789.…

2 ore ago

Autolinee toscane, modifiche al transito dei bus in zona stazione. Novità anche per San Gimignano

A partire da domani, martedì 1° aprile 2025, e fino al termine dei lavori di…

2 ore ago

Colle Val d’Elsa: al via la pulizia di caditoie e tombini per una città più sicura e pulita

Prende il via il servizio di pulizia di caditoie e tombini nel Comune di Colle…

2 ore ago