Sport

Sport in streaming, cosa è cambiato nel 2019

Gli Italiani sono da sempre appassionati di calcio e sport in generale. Tuttavia, secondo le ultime stime, piuttosto che praticarlo preferiscono guardarlo. Molti tifosi, infatti, la domenica vanno allo stadio o si raccolgono davanti alla televisione con amici e parenti per seguire le partite. 

Tuttavia, negli ultimi anni è possibile vedere le varie competizioni sportive direttamente dal web, avvalendosi di un pc, di un tablet, di uno smartphone o di una smart tv. Ciò può avvenire in maniera gratuita o a pagamento. Nel primo caso, il servizio offerto è limitato solo ad alcune partite, il che tende ad essere poco vantaggioso per i veri appassionati. 

Inoltre, è bene ricordare che esistono siti illegali ai quali è meglio non accedere, poiché tendono ad essere piuttosto pericoli e portano a commettere reato di pirateria. Le piattaforme di streaming a pagamento, invece, offrono cataloghi di contenuti più ricchi, semplicemente versando un canone mensile. Tuttavia, è bene fare attenzione, poiché non sono tutte uguali. Dunque, in fase di scelta è fondamentale valutare le diverse proposte e non agire d’istinto.

Le proposte migliori per guardare lo sport in streaming

Per gli amanti dello sport il 2019 è stato un anno davvero importante, poiché ha visto ampliarsi le possibilità di seguire tutte le partite e tutti gli avvenimenti più importanti anche in streaming. Ciò rappresenta un vantaggio per tutti coloro che non voglio dover stare obbligatoriamente incollati al televisore, ma desiderano poter guardare i vari avvenimenti sportivi anche lontano da casa. 

Tra le varie offerte disponibili particolarmente interessante è quella proposta da Fastweb e DAZN, che permette di guardare live ed on demand il grande calcio e tutto lo sport sul proprio dispositivo preferito. Inoltre, consente di navigare in internet senza limitazioni fino ad 1 Gigabit/s tramite ADSL o fibra ottica e di effettuare chiamate illimitate verso tutti i numeri fissi e mobili nazionali. 

Il tutto a soli 25,96 € al mese per chi si abbona online. Non bisogna dimenticare che con l’aggiunta di soli 5 € è possibile disporre anche di 1000 minuti di chiamate verso oltre 60 destinazioni internazionali. L’attivazione offerta Fastweb e Dazn è facile e veloce: basta abbonarsi, attendere le credenziali di accesso dell’Area Clienti MyFastweb, che vengono fornite tramite sms, attivare il servizio DAZN e registrarsi al sito. 

Sport in streaming: quali sono le previsioni per il futuro?

Secondo le ultime stime sono sempre di più gli Italiani che sono interessati a guardare il calcio e lo sport in generale in streaming. Del resto, si tratta di un sistema estremamente comodo, che permette di seguire le varie competizioni ovunque, anche quando non si va allo stadio o si è lontani da casa. 

Dunque, le piattaforme di streaming a pagamento sono destinate ad aumentare, mentre, con ogni probabilità, diminuiranno quelle gratuite ed illegali. Per questa ragione, in fase di scelta è importante valutare con attenzione le soluzioni disponibili. Le migliori sono quelle che non prevedono vincoli e che sono trasparenti, in modo da sapere sempre quanto si paga al mese. 

Francesco Laezza

Share
Published by
Francesco Laezza

Recent Posts

Ponte sulla Strada della Grossola, consegna dei lavori all’impresa per l’intervento di messa in sicurezza

Sarà effettuata venerdì 18 aprile la consegna dei lavori all’impresa esecutrice, incaricata dell’intervento di messa…

22 minuti ago

La Vismederi Costone Siena onora Bruttini e le sue 400 presenze con la vittoria su Derthona (79-76)

Vince la Vismederi Costone Siena, che onora al meglio la serata speciale del suo capitano,…

7 ore ago

Gsk, tavolo in Regione: ampia adesione sulle uscite, nessun licenziamento e stabilizzazione dei contratti a tempo determinato

Sulla questione delle 270 uscite volontarie Gsk ha reso noto "che vi è stata una…

10 ore ago

Sienambiente, approvato il bilancio: utile da 3,9 milioni di euro

L'assemblea dei soci di Sienambiente stamani ha approvato all'unanimità il bilancio 2024, che ha un…

11 ore ago

Scotte, operativo il progetto Mdrinais per i pazienti colpiti da ictus ischemico

L'Azienda ospedaliero-universitaria Senese, in qualità di capofila, e l'Azienda Usl Toscana sud est, come partner,…

12 ore ago

All’Università il seminario sul ruolo delle donne nella nascita della Repubblica. Viviani: “Iniziativa in avvicinamento al giorno della Liberazione”

Aspettando il 25 aprile: prosegue il calendario di eventi organizzato dall’Università di Siena in avvicinamento…

12 ore ago