L’evento sportivo dell’anno è in arrivo, Siena freme: domani partono le Strade Bianche e l’emozione in città è palpabile. Alle 9.30 dalla Fortezza Medicea, le atlete donne daranno il via all’edizione 2023. Nella scorsa stagione, ad uscire vincitrice, è stata la belga Lotte Kopecky, chi sarà quest’anno a raccogliere il proprio testimone?
Alle 10.30, invece, sempre dalla fortezza, partiranno gli atleti uomini. Mancheranno a causa di alcuni problemi fisici, purtroppo, due degli ultimi tre vincitori delle Strade Bianche: lo sloveno Pogacar (vincitore nel 2022) e il belga Van Aert (vincitore del 2020); tuttavia i campioni non mancano, infatti all’appello risponderanno “presenti” protagonisti assoluti come l’ex campione del mondo Peter Sagan, l’oro di Rio 2016 Greg Van Avermaet, i già vincitori di Strade Bianche Julian Alaphilippe e Mathieu Van der Poel, e tanti altri. L’arrivo in Piazza del Campo è previsto per le 16 ed il pubblico attende di vedere chi degli uomini è pronto a raccogliere l’eredità di Tadej Pogačar.
Un percorso straordinario, tra la natura e la storia del territorio senese, un percorso che da anni, ormai, è entrato nel cuore degli appassionati del ciclismo.
Domenica 5 marzo anche i dilettanti avranno la possibilità di pedalare sui tracciati storici, come quello di Monti Sante Marie e Montaperti, con la gara Gran Fondo Strade Bianche, dove si sono iscritti più di seimila ciclisti, pronti a faticare per una delle imprese più appassionanti del ciclismo italiano ed europeo.
Per l’occasione, nella giornata di oggi, alla chiesa di Santa Petronilla sono state presentate le maglie di Gino Bartali: quella del Tuor de France 1938, quella del Tour de France 1948 e quella del campionato italiano 1952. Le preziose maglie, donate da Bartali a Don Franci, sono state interamente restaurate da Opera Laboratori.
Pietro Federici
Vince la Vismederi Costone Siena, che onora al meglio la serata speciale del suo capitano,…
Sulla questione delle 270 uscite volontarie Gsk ha reso noto "che vi è stata una…
L'assemblea dei soci di Sienambiente stamani ha approvato all'unanimità il bilancio 2024, che ha un…
L'Azienda ospedaliero-universitaria Senese, in qualità di capofila, e l'Azienda Usl Toscana sud est, come partner,…
Aspettando il 25 aprile: prosegue il calendario di eventi organizzato dall’Università di Siena in avvicinamento…
Menù semplice e gustoso, tanti sorrisi e fraternità vanno a tavola al circolo La Tuberosa:…