Categories: Altri SportFocusSport

Successo di pubblico per il Meeting della Liberazione

Una grande giornata di atletica e non solo, a Siena per il 25 Aprile grazie ad una storica edizione del Meeting della Liberazione che vede segnare un nuovo record di partecipazioni tra giovani e giovanissimi e atleti affermati.

<<Abbiamo superato – queste le parole di Stefano Giardi, presidente della Montepaschi UISP Atletica Siena – la quota delle 900 iscrizioni, 937 per l’esattezza, grazie ad una corposa partecipazione delle categorie giovanili, esordienti su tutte, e una bella risposta degli atleti delle categorie assolute. Un ringraziamento speciale va a Nicola Vizzoni, che ancora una volta ci ha onorato con la sua partecipazione, al comitato provinciale UISP di Siena in grado di metter su un’importante macchina organizzativa e al nostro sponsor, la Banca Monte dei Paschi, che attraverso il suo contributo ci permette di portare avanti quotidianamente la nostra attività>>

Poi un pizzico di rammarico per i ritardi, soprattutto nei concorsi dei lanci causati proprio dalla numerosissima partecipazione, alla mattina, degli esordiente e da qualche problema tecnico di carattere cronometrico.

Passando in rassegna le gare, dopo una mattinata dedicata alle categorie esordienti con centinaia di bambini in pista e alle categorie ragazzi e cadetti, dove si registra la vittoria nella classifica di società ragazzi e cadetti della Montepaschi Atletica Siena (quinta con le ragazze/cadette), nel primo pomeriggio è stato possibile apprezzare la prestazione di Nicola Vizzoni che, nonostante alcuni problemi fisici degli ultimi giorni, non rinuncia all’esordio stagionale, e gratifica il folto pubblico presente in tribuna con un miglior lancio a 74,16m, che gli vale il minimo B per la partecipazione alle olimpiadi di Londra. Una prima prova agonistica quindi in assoluta tranquillità per il vicecampione europeo di Barcellona 2010, in attesa della piena forma e delle gare titolate che lo attendono in stagione. Sulla sua scia, bene la promessa Gianlorenzo Ferretti (Atletica Firenze Marathon) giunto al personale con 66,74m.

Nelle altre gare – svetta la prestazone della junior vicecampionessa europea di categoria con la 4×100 Irene Siragusa (Atletica 2005), che porta il personale dei 100m a 11″86 (-0,1); l’allieva Claudia La Mantia (Atletica Firenze Marathon) che negli 800m ferma i cronometri a 2′17″72 e la spettacolare gara di lungo, risolta all’ultimo salto da Francesco Agresti (Fiamme Oro) con 7,36m su Marco Taddeucci (Virtus CR Lucca), 7,21m.

Anche tra i colori della Montepaschi Atletica Siena si registrano alcune performance di livello: tra i cadetti il campione italiano di cross Yohannes Chiappinelli nei 1000m ritocca, correndo in solitario, il limite regionale di categoria: 2′32″65; il ventenne Riccardo Fratarcangeli vince gli 800m con il suo nuovo personale di 1′53″25; sempre nelle corse, in una gara dei 3000m corsa su ritmi blandi, si registra una doppietta con i due portacolori senesi, l’olimpionico Reda Benzine e il giovane junior Iliass Lachal che giungono rispettivamente primo (8’46”11) e secondo (8’52”94). Nei salti, buon esordio all’aperto di Matteo Baldi che vince la gara dell’alto superando la misura di 1,96m.

In conclusione, una grande giornata di sport ripagata da una presenza di pubblico importante in un giorno, come quello del 25 Aprile, dove si cerca di tramandare, anche attraverso lo sport, quei valori di libertà e uguaglianza per i quali le generazioni passate hanno lottato duramente.

 

 

 

 

Katiuscia Vaselli

Nata nel cuore di Siena, giornalista e contradaiola fervente. Ora Capo-redattorice di Siena News e Presidentessa di Dinamo Digitale.

Share
Published by
Katiuscia Vaselli

Recent Posts

Niente reti al Franchi e aria di rassegnazione nell’ambiente: Siena – Figline termina 0-0

Una sfida difficile da commentare, quella andata in scena oggi al Franchi tra Siena e…

5 minuti ago

Ombrone, Conti: “Sia rilanciato il percorso partecipativo per il contratto di fiume”

Rilanciare il percorso partecipativo per il contratto di fiume Ombrone. E’ la proposta che il…

2 ore ago

La transumanza che cambiò le terre di Siena: Giani e Todde inaugurano la mostra sull’emigrazione sarda

Uno spazio della memoria dedicato alla narrazione della emigrazione sarda nel centro Italia, con foto…

3 ore ago

L’Europa attiva uno scudo di protezione contro la minaccia dei dazi di Trump per il vino

Sotto la scure degli annunciati dazi di Trump l’Europa corre ai ripari. Proprio in questi…

4 ore ago

Lotta contro le truffe agli anziani, giovedì l’incontro pubblico organizzato da Fratelli d’Italia

"Il Gruppo consiliare Fratelli d’Italia del comune di Siena invita tutta la cittadinanza a partecipare…

5 ore ago

Belli dentro e fuori- L’alfabeto della nutrizione: F come fibre

Le fibre sono davvero così importanti per la nostra salute? Vediamo cosa dice la scienza…

7 ore ago