Categories: Altri SportFocusSport

Tennis: cala il sipario sul torneo Città di Siena

torneo città di Siena

La cerimonia di premiazione tenutosi al termine della finale che ha visto trionfare Roberto Marcora su Edoardo Eremin (62 46 63 lo score finale) ha ufficialmente chiuso la quinta edizione del Città di Siena ITF 10.000$.

Il cerimoniale condotto da Andrea Sbardellati ha registrato l’intervento di tutti coloro i quali hanno contribuito a rendere possibile l’organizzazione del torneo; in primis il Presidente del CT Siena (organizzatore della manifestazione), Romeo Tanganelli, che dopo aver ringraziato i presenti ed essersi congratulato con i tennisti che si sono dati battaglia per oltre una settimana sulla terra rossa di Vico Alto, ha riservato parole di stima nei riguardi del Main Sponsor dell’evento, BancaCras, rappresentato per l’occasione dal direttore generale Umberto Giubboni.

Giubboni si è detto entusiasta della riuscita dell’evento, dicendosi sicuro del fatto che manifestazioni come il Città di Siena rappresentino un’opportunità ed un trampolino di lancio soprattutto per i giovani tennisti del Circolo, appena affacciatisi al Circuito internazionale ma già distintisi per le buone performance espresse (su tutti Pietro Cortecci, arresosi 63 62 al primo turno di qualificazioni contro il più esperto Riccardo Stiglich). Dopo l’intervento di Giubboni è stato il turno delle premiazioni effettive, con il Delegato Provinciale della FIT, Giovanni Forconi, a premiare il Supervisor del Torneo Pasquale Pantaleo, il Consigliere del Circolo Sandra Vannini, a premiare i due arbitri presenti negli ultimi giorni del torneo, e Guccio Rugani (altro esponente del Consiglio) a destinare uno speciale riconoscimento al volitivo ed inesauribile Stefano De Vito, Segretario del Circolo e Direttore del torneo.  

Il cerimoniale ha poi vissuto il momento più intenso con l’intervento dei due finalisti, Edoardo Eremin (premiato dal Vicepresidente del CT Siena Luigi Pasqualino) e Roberto Marcora, il vincitore del torneo, premiato congiuntamente da Tanganelli e Giubboni. Visibilmente dispiaciuto per la sconfitta il primo decisamente entusiasta per la vittoria il secondo, entrambi hanno manifestato la propria soddisfazione per aver deciso di partecipare al Città di Siena, delineando al contempo programmi ed impegni futuri.

Marcora in particolare ha dichiarato che parteciperà soltanto ad un altro fiutures per poi dedicarsi al circuito Challenger e tentare così di fare il definitivo salto di qualità.

Tutte le informazioni sulla competizione sono disponibili nel portale del torneo www.itfsiena.com, aggiornamenti anche su facebook, twitter e nel sito istituzionale dell’ ITF.

 

Katiuscia Vaselli

Nata nel cuore di Siena, giornalista e contradaiola fervente. Ora Capo-redattorice di Siena News e Presidentessa di Dinamo Digitale.

Share
Published by
Katiuscia Vaselli

Recent Posts

“Saranno Famosi nel Vino”, produttori soddisfatti: “Tanta curiosità verso le nostre etichette”

“Ci tenevamo molto a esserci di nuovo, perché è stata un’ottima occasione per incontrare nuovi…

15 ore ago

Università per Stranieri: Montanari lascia X dopo gli attacchi xenofobi alla ricercatrice palestinese

"Non riesco davvero a capire questa campagna diffamatoria contro di me solo perché indosso il…

18 ore ago

Chigiana: ritorna il “Concerto per l’Italia” in Piazza del Campo. E per la prima volta arriva l’Orchestra della Rai

Ritorna l’atteso appuntamento con il Concerto per l'Italia, il grande evento estivo del Chigiana International…

19 ore ago

Legge sulla partecipazione, seminario della Cisl. Pucci: “Con il provvedimento lavoratori protagonisti nelle aziende”

"La legge Sbarra rappresenta un cambio di paradigma: i lavoratori non saranno più semplici esecutori,…

20 ore ago

“Aumentiamo la pressione”: presidio dei farmacisti senesi davanti alla sede di Federfarma

Farmacisti della provincia di Siena in presidio il prossimo martedì 15 luglio a Firenze sotto…

20 ore ago

“Saranno Famosi nel Vino”, centinaia di ingressi nella prima serata

Centinaia di ingressi (oltre cinquecento per essere precisi): è quanto hanno registrato gli organizzatori di…

21 ore ago