Sport

“Triplete” per il Pattinaggio Corsa Mens Sana: la sezione della Polisportiva vince la Maratona e si prende indoor, pista e strada

E’ record per il Pattinaggio Corsa Mens Sana: dopo aver vinto il Campionato Italiano su Strada a Cassano d’Adda (Milano) lo scorso luglio, gli atleti biancoverdi hanno completato l’opera, vincendo la Maratona sul circuito dell’autodromo di Magione (Perugia) organizzata nella giornata di ieri, domenica 2 settembre. La squadra diretta da Laura Perinti ha così conquistato lo Scudetto, l’undicesimo della sua storia.
“E’ una vera impresa – commenta il presidente della Polisportiva Mens Sana Antonio Saccone – Nessuna squadra in Italia ha sperato i dieci titoli tricolori. Uno splendido traguardo riuscito dal grandissimo gruppo composto dal Direttore Tecnico Laura Perinti, da tutto lo staff tecnico, dai dirigenti- genitori, ma soprattutto dai nostri Atleti che hanno creduto in questa crescita e in questo risultato contro squadre sempre più preparate e giustamente agguerrite”.
“Riusciamo – spiega il diretto sportivo Gianluca Marzucchi -per il terzo anno consecutivo nell’impresa di conquistare il ‘triplete’ (Italiani Indoor, Pista e Strada) al quale si la vittoria dei bambini dagli 8 agli 11 anni guidati da Alessandro Bocci, ai Giochi di Società Nazionali Tiezzi per il secondo anno consecutivo. Questo fa ben sperare per il futuro. Mi preme ringraziare tutto lo staff tecnico, gli atleti e le famiglie che ci stanno così vicino ogni giorno”.

“Un altro successo prestigioso – conclude Laura Perinti, direttore tecnico della sezione – ottenuto grazie al lavoro quotidiano e grazie a tutto lo staff. Non si raggiungono risultati del genere senza sacrificio e allenamento: importante che tutto questo sia di esempio aiuti a crescere gli atleti più giovani, per dare grande continuità alla sezione”.
I risultati.

Questi i risultati degli atleti biancoverdi nella Maratona (prime dieci posizioni):

2’ Duccio Marsili (cat. Assoluta); 2’ Giorgia Bormida (cat. Assoluta); 3’ Giuseppe Bramante (cat. Assoluta); 2’ Lucrezia De Palma (cat. Juniores); 9’ Giulia Soggiu (cat. Assoluta); 10’ Agnese Cerri (cat. Assoluta); 4’ Omero Tafi (cat. Juniores); 5’ Gabriele Cannoni (cat. Allievi); 10’ Rebecca Vestri (cat. Juniores); 3’ Irina Efimenko (cat. Master Ove 30). Fondamentale anche l’apporto degli altri atleti, a ridosso delle prime posizioni: Benjamin Voltolini (cat. Assoluta), Alessio Fusi (cat. Allievi), Gioia Rosadi (cat. Allievi), Caterina Passaponti (cat. Alievi), Alessandra Caroccia (cat. Juniores), Francesco Andreini (cat. Master over 40), Maurizio De Gianni (cat. Master ove 40).

Arianna Falchi

Share
Published by
Arianna Falchi

Recent Posts

I funerali di Papa Francesco: “Ha donato se stesso fino al suo ultimo giorno”

“Papa Francesco ha scelto di percorrere la via della donazione di sé fino al suo…

9 ore ago

Belli dentro e fuori, le pillole degli specialisti – I metodi meno invasivi contro le prime rughe

Quale è il metodo meno invasivo per trattare le prime rughe? A rispondere direttamente alle…

9 ore ago

I talenti musicali italiani della Chigiana di nuovo protagonisti della scena internazionale

Il mese di aprile si chiude sotto il segno dell’Accademia Musicale Chigiana e della grande…

10 ore ago

Domani nella Tartuca l’ultimo saluto a Ivo De Santi

Domani mattina i funerali dell’ex priore…

22 ore ago

Dalle diocesi di Siena e Montepulciano 400 ragazzi presenti ai funerali di Papa Francesco

A Roma sono arrivati oltre 400 adolescenti dai territori delle diocesi di Siena e Montepulciano…

1 giorno ago

Basket, la Vismederi Costone Siena lotta ma cede nel finale punto a punto con Pavia (82-80)

La Vismederi Costone Siena sfodera una grande prestazione, ma nonostante gli sforzi deve arrendersi nell’ultima…

1 giorno ago