Il campionato di Serie A2 non si ferma neanche a Santo Stefano, e a Siena arriva la Kemas Lamipel Santa Croce. Le storie tra le squadre sono tese, è pur sempre un derby e già all’andata i tifosi pisani attaccarono i ragazzi di Tofoli per tutta la partita.
L’Emma Villas gioca per mantenere il primato solitario conquistato due giornate fa, mentre i lupi biancorossi per mantere la quinta posizione, ultimo spot disponibile per accedere ai playoff.
Tra le file dei lupi biancorossi militano Valerio Vermiglio, le cui 308 presenze in Nazionale costituiscono un decorato biglietto da visita, e Angel Dennis Diaz, fratello del Padura senese, che a Modena vinse lo scudetto 2010 e titolo di MVP del campionato.
Coach Bertini non può, però, schierare Vermiglio causa infortunio, e si affida a Ciulli in regia opposto a Dennis, Bonetti e Guimaraes di banda, Elia e Benaglia al centro e Bonami libero.
Tofoli risponde con i soliti 7: Tofoli palleggiatore e Padura Diaz opposto, Noda Blanco e Russomanno schiacciatori-ricevitori, Spadavecchia e Patriarca centrali e Cesarini libero.
Il primo set non sorride ai senesi, che, forse ancora imballati dal pranzo natalizio, non riescono ad esprimere un gioco efficace e propositivo. Noda Blanco non riesce a trovare a muro contromisure adeguate agli attacchi mancini di Angel Dennis. Patriarca e Spadavecchia sono poco reattivi a muro nonostante una ricezione avversaria deficitaria e palla che viaggia alta e lontana dalla rete. Santa Croce vince meritatamente per 25-20.
Nel secondo parziale Menicali sostituisce Spadavecchia, che con zero punti e tre errori in battuta era stato il meno brillante. Il set è combattuto, con le squadre che rimangono a contatto fino al 21-21, quando Padura Diaz, che finalmente si scrolla di dosso la tensione della sfida contro il fratello, mette a terra due palloni pesantissimi, permettendo a Siena di vincere per 25-22.
Il terzo set vede i ragazzi di Tofoli partire ben più determinati, e con il piede premuto sull’acceleratore l’Emma Villas ottiene subito un vantaggio di 4 punti che sarà decisivo. Santa Croce riceve positivamente solo una battuta su tre, e gli attaccanti non riescono mai a trasformare in punti le palle sporche. Siena vince 25-17 e si porta in vantaggio per 2 a 1.
I lupi non si danno per vinti, e nel quarto set trovano in Dennis un’ancora di salvataggio solidissima. L’Emma Villas, nonostante una ricezione positiva, non riesce a trafiggere la difesa avversaria, con Russomanno e Noda Blanco che si fermano ad un deficitario 30% in attacco. Santa Croce porta così tutto al tie-break, conquistando il parziale per 25-21.
Nel set decisivo la squadra di casa demolisce i pisani. L’ 8 a 1 iniziale affossa i lupi, che si pensano anzitempo sotto la doccia. Siena vince per 15-4 un tiebreak dove la fame di vittoria dei ragazzi di Tofoli ha fatto da padrona.
Risultato Finale: Emma Villas Volley b. Kemas Lamipel Santa Croce 3-2 20-25, 25-22, 25-17, 21-25, 15-4.
Emma Villas Siena: Fabroni (6), Noda Blanco (14), Padura Diaz (22), Patriarca (7), Russomanno (14), Spadavecchia (1), Cesarini(L). Dalla panchina: Cannistrà(1), Vedovotto, Menicali(8), Battista(L). Ne: Gradi, ALL. Tofoli
Kemas Lamipel Santa Croce: Elia (8), Bonami, Guimaraes (15), Ciulli (5), Bonetti (9), Benaglia (3), Dennis (26). Dalla panchina: Colli, Del Campo, Tamburo. Ne: Da Prato, Bertassoni, Mazzone, Taliani (L). ALL. Bertini.
"La Chiesa non può tornare indietro, penso a un successore in continuità". Lo ha detto…
"Papa Francesco ci ha lasciato. Ha concluso la sua esistenza terrena per iniziare la sua…
Saranno suonate alle 15 e alle 18 di oggi le campane di tutte le chiese…
Viabilità interrotta in via Girolamo Gigli all'altezza del semaforo con via Piccolomini per un incidente…
Il percorso museale di Palazzo Sansedoni, sede della Fondazione Mps, ospiterà dal 22 aprile al…
"Grazie Papa Francesco! E' il primo pensiero che desidero esprimere in questo giorno di grande…