Categories: Altri SportFocusSport

Yohannes Chiappinelli è campione italiano cadetti sui 2000 metri, suo anche il record nazionale

Chiappinelli Record Italiano – Foto Giancarlo Colombo

Dopo il titolo italiano di cross di categoria, vinto quest’inverno, Yohannes Chiappinelli si laurea campione italiano cadetti sulla distanza dei 2000m, siglando il nuovo record italiano sulla distanza: 5’29”15.

Il cadetto della Montepaschi Uisp Atletica Siena si è presentato alla partenza da favorito, in quella che è stata di fatto la sua ultima uscita sulla distanza prima del prossimo passaggio di categoria (allievo dalla prossima stagione ndr).

Maurizio Cito, il tecnico, non aveva nascosto alla vigilia l’obiettivo di voler conquistare il titolo di categoria, caricando di ulteriore pressione il proprio atleta che ha saputo esaltarsi e ritoccare, impresa non facile per stessa ammissione del tecnico alla vigilia, il, già proprio, record italiano di categoria, correndo una gara, come da pronostico, all’attacco e sin dalle prime battute in solitaria. Spezza le speranze dei rivali con un primo giro in 62”02, per poi passare con cadenza regolare ai 1000m in 2’42”6 e ai 1500m in 4’10”0, chiudendo lo “show” con gli ultimi 500m corsi sotto l’1’20”.

Oltre dieci i secondi rifilati a chi è arrivato dietro di lui, Riccardo Usai per la rappresentativa sarda e Simone Bernardi per l’Emilia Romagna, secondo e terzo rispettivamente con i tempi di 5’40”78 e 5’41”26. Vano ai fini della conquista del titolo italiano, il loro tentativo di star dietro a “Yoghi” ha fruttato per entrambi un miglioramento personale di oltre dieci secondi.

Chiappinelli – Foto Giancarlo Colombo

Enorme soddisfazione per il presidente Stefano Giardi e lo staff, su tutti, l’allenatore Maurizio Cito, che già però guarda al futuro: all’impegno della prossima settimana a Campi Bisenzio, dove si cercherà di siglare il record italiano sulla distanza dei 1000m, un risultato che avrebbe dello storico, e alla stagione che sarà. “ La prossima stagione ci ritroveremo (nella categoria Allievi ndr) la pattuglia agguerrita del ’96, che lo scorso anno avevano battuto in più occasioni Yohannes – le parole di Cito – le prospettive sono quelle di arrivare alla categoria superiore e difendere i titoli acquisiti fra i cadetti, quello di oggi e quello invernale di cross. Inoltre c’è il mondiale allievi dove abbiamo un’occasione concreta, come società, per far ritornare a indossare la maglia azzurra a un atleta di casa. In un anno abbiamo lavorato bene e siamo cresciuti notevolmente, oltre le aspettative oserei dire, dobbiamo dare continuità a questa crescita per dare maggior accredito al valore dell’atleta e al lavoro svolto”.

Si chiuderà dunque a tutti gli effetti il prossimo fine settimana, con le gare dei cadetti a Campi Bisenzio (Fi), e il relativo nuovo tentativo di impresa di Chiappinelli, la stagione della Montepaschi Uisp Atletica Siena che chiude con un gran crescendo finale di risultati e partecipazione, in tal senso, boom di iscrizioni anche per i corsi di atletica organizzati dalla società e ripartiti proprio in queste settimane al campo scuola di viale Avignone.

Giulio De Michele

 

 

Katiuscia Vaselli

Nata nel cuore di Siena, giornalista e contradaiola fervente. Ora Capo-redattorice di Siena News e Presidentessa di Dinamo Digitale.

Share
Published by
Katiuscia Vaselli

Recent Posts

Storie di speranza alle Feste Cateriniane: una piccola guerriera lotta contro la malattia insieme agli Amici di Bartimeo

Speranza per un futuro migliore, speranza di vedere una luce in fondo al tunnel, nonostante…

30 minuti ago

Fine vita, Lojudice: “Con Regione divergenze oggettive ma il confronto va avanti”

Sul tema del fine vita "resta una divergenza profonda, oggettiva, sui valori" con il presidente…

1 ora ago

Conclave, Lojudice: “Un punto di incontro sul nuovo Papa? La situazione è positiva, sta per emergere”

Augusto Paolo Lojudice è fiducioso che stia emergendo un punto d'incontro per la scelta del…

1 ora ago

(Non) è una questione di genere torna l’8 maggio per parlare di figli senza testa e madri senza giudizio

(Non) è una questione di genere è un seminario permanente organizzato dal Dipartimento di Filologia…

4 ore ago

Beko, il monito dei sindacati: “No a spezzatini e soluzioni parziali, siano salvaguardati i 299 lavoratori”

Per la vertenza Beko Europe "l'obiettivo resta chiaro e non negoziabile: salvaguardare l’intero perimetro occupazionale…

6 ore ago