All’evento piemontese il club dai colori biancorossoneri ha presenziato con ben tre atleti che avevano raggiunto il minimo di partecipazione: Claudio Facchielli nei 100 e 200 juniores; Matteo Bocci nel martello juniores; e Gabriele Isernia nei 400hs.
Lo sprinter di Montefollonico, secondo e ultimo anno di categoria, è stato il faro della spedizione della Montepaschi Siena, in particolare, dopo il rodaggio sui 100m (11”12 in batteria, ventiduesimo assoluto), ha impressionato nei 200m. Con una corsa egregia, purtroppo inficiata dal troppo vento contrario (-2,1), ha vinto nel tardo pomeriggio di sabato la propria batteria in 22”10. Nella finale, disputata la mattina successiva – in tal senso la FIDAL dovrebbe forse rivedere gli orari di gara e i tempi di recupero tra le due prove – Facchielli ha poi chiuso ottavo in 22”14 (+0,3).
Esperienze positive anche per Matteo Bocci e Gabriele Isernia, entrambi al primo anno di categoria: Bocci ha concluso ventesimo con 43,88m la prova del martello, mentre Isernia con 57″22 è stato settimo nella propria batteria dei 400hs (ventiseiesimo assoluto).
Nel nobile Brixia Meeting di Bressanone, riunione internazionale allievi per rappresentative regionali, era presente con la squadra Toscana Yohanes Chiappinelli. Dopo i recenti primati nazionali dei 3000 siepi, è tornato a correre i 2000 siepi (la distanza standard internazionale per la categoria) vincendo con un egregio 5’53”74, lasciando il secondo classificato distante quasi venti secondi.
Se queste sono state le più prestigiose trasferte del week end, non meno importanti sono stati i risultati delle squadre cadetti (under 16) impegnate nella terza fase interprovinciale dei Campionati di società regionali a Calenzano. Duccio Pecciarelli, Noris Giannetti, Lorenzo Ceccherini, Adriano Finetti, Tommaso Bruni e Matteo Petrini hanno infatti ottenuto un sorprendente primo posto nel raggruppamento che comprende società delle province di Siena, Firenze, Arezzo, Pistoia e Prato; Viginia Ciani, Noa Rocchigiani, Sofia Stecchi, Federica Renzi, Viginia Viti, si sono classificate seconde. A corroborare il risultato di squadra, i risultati individuali, visto che la tappa di Calenzano era valida anche come prova individuale di tetrathlon, con gli incredibili successi di Duccio Pecciarelli e Virginia Ciani.
Prima di queste competizioni, giovedì 5 giugno un folto numero di giovani e accompagnatori della Montepaschi Uisp Atletica Siena ha partecipato allo spettacolo del Golden Gala di Roma, massimo evento internazionale di atletica che si disputa in Italia. Sulle tribune dell’Olimpico il gruppo senese si è messo in mostra con un proprio striscione, incitando i tanti campioni presenti, e partecipando prima dell’evento internazionale alla staffetta del Palio dei Comuni (quarta nella propria batteria).
Sabato 7 giugno invece è stato il momento di “Sport in Piazza”, la valida iniziativa organizzata dal Comune di Siena per promuovere lo sport, facendolo conoscere fuori dai suoi abituali contesti. Realizzato contemporaneamente ai festeggiamenti per i 100 anni del CONI, “Sport in Piazza” ha visto presente anche la Montepaschi Siena che ha allestito il proprio spazio in piazza Matteotti. Tra prove ludiche con percorsi segnati da ostacoli e birilli, ed esercizi guidati dagli istruttori, c’è stata anche l’esibizione del salto in alto con la presenza del campione toscano Matteo Baldi.
La sorte bacia il Valdimontone e disegna una Carriera in cui due rivali, Leocorno e…
In diretta da Piazza del Campo, l'Assegnazione per il Palio del 16 agosto LA DIRETTA
Concluse questa mattina, mercoledì 13 agosto, le operazioni di scelta dei dieci cavalli che parteciperanno…
Giovedì 14 agosto AdF sarà al lavoro a Siena per un intervento non differibile finalizzato…
Giovedì 14 agosto alle ore 21.15, nella suggestiva cornice della Concattedrale di Santa Maria Assunta…
In evidenza Dollaro, Unamore, Compilation e Cobalto da Clodia nelle cinque batterie della Tratta di…