logo dark logo light logo transparent logo
  • News
    • Siena
    • Toscana
    • Mondo
  • Economia
    • La Gassa
  • Cultura
    • Palio: la festa
    • Arte
  • Voci del territorio
  • Turismo
    • Viaggi
  • Eventi
    • #cheSIfa
  • Magazine
    • Moda & Modi
    • Scienza & Tech
    • Fiction & Libri
    • Auto & Motori
    • Il Bello & Il Buono
    • Arredo & Design
    • La Terra & Il Cielo
    • Cosa pubblica
    • Figli di Freud
    • 50 Sfumature di Griso
  • Sport
    • Calcio
    • Basket
    • Volley
    • Altri Sport
logo
  • News
    • Siena
    • Toscana
    • Mondo
  • Economia
    • La Gassa
  • Cultura
    • Palio: la festa
    • Arte
  • Voci del territorio
  • Turismo
    • Viaggi
  • Eventi
    • #cheSIfa
  • Magazine
    • Moda & Modi
    • Scienza & Tech
    • Fiction & Libri
    • Auto & Motori
    • Il Bello & Il Buono
    • Arredo & Design
    • La Terra & Il Cielo
    • Cosa pubblica
    • Figli di Freud
    • 50 Sfumature di Griso
  • Sport
    • Calcio
    • Basket
    • Volley
    • Altri Sport
mobile-logo
  • News
    • Siena
    • Toscana
    • Mondo
  • Economia
    • La Gassa
  • Cultura
    • Palio: la festa
    • Arte
  • Voci del territorio
  • Turismo
    • Viaggi
  • Eventi
    • #cheSIfa
  • Magazine
    • Moda & Modi
    • Scienza & Tech
    • Fiction & Libri
    • Auto & Motori
    • Il Bello & Il Buono
    • Arredo & Design
    • La Terra & Il Cielo
    • Cosa pubblica
    • Figli di Freud
    • 50 Sfumature di Griso
  • Sport
    • Calcio
    • Basket
    • Volley
    • Altri Sport
Eventi, Siena

I capolavori del Medioevo senese visti dagli occhi di un geologo: scienza ed arte dialogano in Pinacoteca

Marzo 05
Cultura, Siena

“Come e perché ci si abbracciava nel Medioevo”: in Pinacoteca si svela il libro di Virtus Zallot

Febbraio 14
Arte, Cultura, In Evidenza, Siena, Siena di mille cose è piena, Toscana

Siena di mille cose è piena – La torre di Sant’Ansano: che nemmeno l’ira del cielo poté abbattere

Marzo 27
Cultura, Eventi, Siena, Turismo

Medioevo e stregoneria in Toscana. A Sms Live si racconta il misterioso caso di Massa Marittima

Ottobre 23
In Evidenza, La Terra & Il Cielo

Il castello di Poggio ai Frati e la leggenda del ‘lago della tristezza’

Aprile 01
Eventi, In Evidenza, Siena

Il medioevo senese spiegato ai bambini: Domenica 18 novembre secondo appuntamento con”Scoprilarte”

Novembre 03
Eventi, Il Bello & Il Buono, Siena

Torna Serremaggio, l’appuntamento col medioevo in terra di Siena

Maggio 12
Cultura, Eventi

Un ritorno al medioevo con la ‘Disfida della Val d’Elsa’

Giugno 01
Cultura, In Evidenza, Magazine, Sena Vetus

Il Santa Maria della Scala e il suo sviluppo nel Duecento

Marzo 26
Cultura, In Evidenza

Via di Calzoleria: nel Medioevo i calzolai nel centro della città ad ogni costo

Marzo 25
Cultura, In Evidenza

Via delle Lombarde: una strada e le sue meretrici

Febbraio 23
Cultura, In Evidenza

L’uomo medievale e l’incendio

Dicembre 21
Eventi, Magazine

Tutti figli del Medioevo?

Novembre 16
Arte, Cultura, In Evidenza

L’Arte della spada e della bandiera

Novembre 05
Eventi, Focus

Banchetto con delitto – Si tinge di Noir il Medioevo in Val D’Orcia

Giugno 01

Paginazione degli articoli

1 2 Successivi
  • 1
  • 2
Widget Image
Widget Image
Widget Image
Informazioni

Direttore responsabile:
Katiuscia Vaselli


Capitale Sociale € 10.000 I.V.
P.IVA/CF 01190490522
Registrazione Tribunale di Siena n.683 del 25.6.1999



Licenza Creative Commons

Pagine
  • Contatti & Guest Posts
  • La nostra storia
  • Privacy Policy
  • Farmacie
  • Cinema
  • Homepage
  • Pubblicità

Direttore responsabile:
Katiuscia Vaselli


Sito in versione Beta