logo dark logo light logo transparent logo
  • News
    • Siena
    • Toscana
    • Mondo
  • Economia
    • La Gassa
  • Cultura
    • Palio: la festa
    • Arte
  • Voci del territorio
  • Turismo
    • Viaggi
  • Eventi
    • #cheSIfa
  • Magazine
    • Moda & Modi
    • Scienza & Tech
    • Fiction & Libri
    • Auto & Motori
    • Il Bello & Il Buono
    • Arredo & Design
    • La Terra & Il Cielo
    • Cosa pubblica
    • Figli di Freud
    • 50 Sfumature di Griso
  • Sport
    • Calcio
    • Basket
    • Volley
    • Altri Sport
logo
  • News
    • Siena
    • Toscana
    • Mondo
  • Economia
    • La Gassa
  • Cultura
    • Palio: la festa
    • Arte
  • Voci del territorio
  • Turismo
    • Viaggi
  • Eventi
    • #cheSIfa
  • Magazine
    • Moda & Modi
    • Scienza & Tech
    • Fiction & Libri
    • Auto & Motori
    • Il Bello & Il Buono
    • Arredo & Design
    • La Terra & Il Cielo
    • Cosa pubblica
    • Figli di Freud
    • 50 Sfumature di Griso
  • Sport
    • Calcio
    • Basket
    • Volley
    • Altri Sport
mobile-logo
  • News
    • Siena
    • Toscana
    • Mondo
  • Economia
    • La Gassa
  • Cultura
    • Palio: la festa
    • Arte
  • Voci del territorio
  • Turismo
    • Viaggi
  • Eventi
    • #cheSIfa
  • Magazine
    • Moda & Modi
    • Scienza & Tech
    • Fiction & Libri
    • Auto & Motori
    • Il Bello & Il Buono
    • Arredo & Design
    • La Terra & Il Cielo
    • Cosa pubblica
    • Figli di Freud
    • 50 Sfumature di Griso
  • Sport
    • Calcio
    • Basket
    • Volley
    • Altri Sport
Cultura, In Evidenza

21 luglio 1783: nasce Giovanni Simoncini, detto Gobbo e Belloccio

Luglio 21
Cultura, In Evidenza

19 luglio 1590: il Granduca Ferdinando I vieta la caccia ai tori, in uso fin dal XV secolo

Luglio 19
Cultura, In Evidenza

18 luglio 1892: nasce Luigi Bonelli, autore di “Rompicollo” e padre di Rosanna, “la ragazza del Palio”

Luglio 18
Cultura, In Evidenza

17 luglio 1747: iniziano i lavori per la ristrutturazione della chiesa di Sant’Agostino dopo il grande incendio

Luglio 17
Cultura, In Evidenza

16 luglio 1887: si corse il Palio rimandato dal 2 luglio per attendere Umberto I e Margherita di Savoia

Luglio 16
Cultura, In Evidenza

16 luglio 1705: la Torre chiede di organizzare un’asinata svolta con le stesse modalità del Palio

Luglio 16
Cultura, In Evidenza

15 luglio 1568: la Balia ordina agli artigiani del centro delle restrizioni per evitare il diffondersi di sporco e cattivi odori

Luglio 15
Cultura, In Evidenza

14 luglio 1644: viene indetto un Palio straordinario per il compleanno di Ferdinando II

Luglio 14
Cultura, In Evidenza

12 luglio 1593: muore Domenico Billò, fondatore de “il Refugio”

Luglio 12
Cultura, In Evidenza

11 luglio 1878: nasce Girolamo Vigni detto Pippìo

Luglio 11
Cultura, In Evidenza

10 luglio 1848: il Palio durante la prima guerra d’indipendenza

Luglio 10
Cultura, In Evidenza

8 luglio 1788: si delibera il sorteggio segreto al canape

Luglio 08
Il 6 luglio 1901 Teresa Ruata è la prima donna a laurearsi a Siena
Cultura, In Evidenza

Il 6 luglio 1901 Teresa Ruata è la prima donna a laurearsi a Siena in medicina

Luglio 06
Cultura

5 luglio 1750: vince il Palio della prima domenica utile la Giraffa

Luglio 05
Siena

3 luglio 1991: vince il Palio la Tartuca

Luglio 03

Paginazione degli articoli

Precedenti 1 … 4 5 6 … 9 Successivi
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
Widget Image
Widget Image
Widget Image
Informazioni

Direttore responsabile:
Katiuscia Vaselli


Capitale Sociale € 10.000 I.V.
P.IVA/CF 01190490522
Registrazione Tribunale di Siena n.683 del 25.6.1999



Licenza Creative Commons

Pagine
  • Contatti & Guest Posts
  • La nostra storia
  • Privacy Policy
  • Farmacie
  • Cinema
  • Homepage
  • Pubblicità

Direttore responsabile:
Katiuscia Vaselli


Sito in versione Beta