logo dark logo light logo transparent logo
  • News
    • Siena
    • Toscana
    • Mondo
  • Economia
    • La Gassa
  • Cultura
    • Palio: la festa
    • Arte
  • Voci del territorio
  • Turismo
    • Viaggi
  • Eventi
    • #cheSIfa
  • Magazine
    • Moda & Modi
    • Scienza & Tech
    • Fiction & Libri
    • Auto & Motori
    • Il Bello & Il Buono
    • Arredo & Design
    • La Terra & Il Cielo
    • Cosa pubblica
    • Figli di Freud
    • 50 Sfumature di Griso
  • Sport
    • Calcio
    • Basket
    • Volley
    • Altri Sport
logo
  • News
    • Siena
    • Toscana
    • Mondo
  • Economia
    • La Gassa
  • Cultura
    • Palio: la festa
    • Arte
  • Voci del territorio
  • Turismo
    • Viaggi
  • Eventi
    • #cheSIfa
  • Magazine
    • Moda & Modi
    • Scienza & Tech
    • Fiction & Libri
    • Auto & Motori
    • Il Bello & Il Buono
    • Arredo & Design
    • La Terra & Il Cielo
    • Cosa pubblica
    • Figli di Freud
    • 50 Sfumature di Griso
  • Sport
    • Calcio
    • Basket
    • Volley
    • Altri Sport
mobile-logo
  • News
    • Siena
    • Toscana
    • Mondo
  • Economia
    • La Gassa
  • Cultura
    • Palio: la festa
    • Arte
  • Voci del territorio
  • Turismo
    • Viaggi
  • Eventi
    • #cheSIfa
  • Magazine
    • Moda & Modi
    • Scienza & Tech
    • Fiction & Libri
    • Auto & Motori
    • Il Bello & Il Buono
    • Arredo & Design
    • La Terra & Il Cielo
    • Cosa pubblica
    • Figli di Freud
    • 50 Sfumature di Griso
  • Sport
    • Calcio
    • Basket
    • Volley
    • Altri Sport
Cultura, In Evidenza

2 luglio 1812: esordisce nell’Oca Luigi Brandani detto Cicciolesso

Luglio 02
Cultura, In Evidenza

30 giugno 1908: nasce Fernando Leoni detto Ganascia

Giugno 30
Cultura, In Evidenza

28 giugno 1682: Palio straordinario in onore di Francesco Maria de’ Medici

Giugno 28
Cultura, In Evidenza

27 giugno 1936: nasce Antonio Trinetti detto Canapetta

Giugno 27
Cultura

26 giugno 1787: Pietro Leopoldo ordina la soppressione del convento di Santa Caterina al Paradiso

Giugno 26
Cultura, In Evidenza

25 giugno 2008: muore Lazzero Beligni detto Giove

Giugno 25
Cultura, In Evidenza

24 giugno 1781: nasce a Siena Quirina Mocenni

Giugno 24
Luigi Menghetti
Cultura, In Evidenza

Il 22 giugno 1762 nasce a Empoli Luigi Menghetti

Giugno 22
Il 21 giugno 1860 il Consiglio Civico della città di Palermo deliberò di conferire una medaglia a ciascuno dei Mille sbarcati a Marsala l’11 maggio.
Cultura

Il 21 giugno 1860 il Consiglio Civico di Palermo conferì una medaglia a ciascuno dei Mille

Giugno 21
Cultura, In Evidenza

19 giugno 1786: viene benedetta la cappella del camposanto di Laterino

Giugno 19
Cultura, In Evidenza

17 giugno 1310: nasce il Palio di agosto

Giugno 17
Cultura, In Evidenza

16 giugno 1773: la Civetta e la chiesa di San Pietro Buio

Giugno 16
Cultura, In Evidenza

15 giugno 1795: Ferdinando III rivoluziona la gestione ospedaliera contro la crisi finanziaria

Giugno 15
Cultura

14 giugno 1810: muore all’improvviso il fantino Biggeri

Giugno 14
Il 13 giugno 1935, nasce a Lauro, in provincia di Avellino, Giuseppe Vivenzio, detto Peppinello
Cultura, In Evidenza

Il 13 giugno 1935, nasce a Lauro, in provincia di Avellino, Giuseppe Vivenzio, detto Peppinello

Giugno 13

Paginazione degli articoli

Precedenti 1 … 5 6 7 … 9 Successivi
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
Widget Image
Widget Image
Widget Image
Informazioni

Direttore responsabile:
Katiuscia Vaselli


Capitale Sociale € 10.000 I.V.
P.IVA/CF 01190490522
Registrazione Tribunale di Siena n.683 del 25.6.1999



Licenza Creative Commons

Pagine
  • Contatti & Guest Posts
  • La nostra storia
  • Privacy Policy
  • Farmacie
  • Cinema
  • Homepage
  • Pubblicità

Direttore responsabile:
Katiuscia Vaselli


Sito in versione Beta