“Il volontariato escluso dai festeggiamenti del 2 giugno”. A denunciare il fatto in un post sui social è Mauro Borghi, presidente della Consulta del volontariato del comune Capoluogo della provincia di Siena in un post sui social. “Ho appreso con rammarico che la festa Provinciale del 2 giugno sarà organizzata senza una rappresentanza del mondo del volontariato, come lo scorso anno, la manifestazione sarà limitata alle autorità istituzionali e comunque in forma ridotta”, aggiunge. Borghi giudica “comprensibile” la decisione ma non nasconde l’amarezza perché, secondo lui, questa scelta: “vede il volontariato sacrificato per l’emergenza sanitaria in corso quando questo è da sempre in prima linea su questo fronte – prosegue-. Sono gli stessi volontari che non sanno darsi risposte quando da un lato sono chiamati a presidiare le zone a rischio, a fare informazione alla popolazione, a portare conforto alle famiglie che si trovano in isolamento e poi non si fanno partecipare ad una festa che è particolarmente sentita e che hanno sempre presidiato con una rappresentanza”. Infine la chiosa: “Non posso che augurare una Buona Festa del 2 Giugno a tutti con la speranza che il volontariato possa avere in futuro un attenzione diversa”, conclude Borghi.
Un incontro per riflettere sul senso profondo dell’essere infermieri, oltre le competenze tecniche, partendo da…
Ci sono ristoranti, negozi, librerie, cinema, farmacie, erboristerie, artigiani e tante altre attività. Sono già…
Fornire una panoramica aggiornata sul linfedema correlato al tumore della mammella (Breast cancer-related lymphedema; in…
Si stende ampia l'ombra della preoccupazione tra i lavoratori dello stabilimento Beko di Siena, a…
Un'estate alla scoperta di palazzo delle Papesse e della mostra “Hugo Pratt. Geografie immaginarie” con…
"L’Us Poggibonsi è lieta di annunciare l’ingresso di Marcello Bucciarelli come nuovo Direttore sportivo". Lo…