Toscana

A Buonconvento la raccolta differenziata è sempre più smart: ecco i nuovi contenitori ad accesso controllato

Incremento della quantità e qualità della raccolta differenziata, servizio più efficiente e innovativo, inizio del percorso verso la tariffa puntuale: a Buonconvento arrivano i nuovi contenitori ad accesso controllato.

Inizieranno da lunedì i lavori di posizionamento delle nuove attrezzature da parte di Sei Toscana che permetteranno ai cittadini di differenziare tutti i propri rifiuti. I nuovi contenitori sono tutti dotati di un dispositivo che permetterà di riconoscere l’utente che conferisce il rifiuto tramite la 6Card, la tessera che associa ogni conferimento a una singola utenza Tari. Questo consentirà, quando il nuovo sistema sarà a pieno regime, di introdurre un sistema di tributo puntuale legato all’effettiva produzione dei rifiuti e al reale impegno dei cittadini nella differenziazione dei materiali.

“Un concreto impegno per l’ambiente e la sostenibilità – afferma il sindaco di Buonconvento, Riccardo Conti – con i contenitori ‘intelligenti’ attiveremo sul territorio un profondo cambiamento nella gestione dei rifiuti che auspichiamo possa portare i benefici attesi. La volontà dell’Amministrazione è prima di tutto quella di aumentare la percentuale di raccolta differenziata per raggiungere gli obiettivi indicati dalla normativa. Differenziare i rifiuti è molto importante per garantire un buon recupero delle materie, abbattere i costi di smaltimento e contenere le tariffe per i cittadini, ai quali chiediamo la massima collaborazione. Sono certo che la risposta da parte della comunità sarà positiva perché differenziare oggi è un dovere etico e morale e l’attenzione all’ambiente una missione irrinunciabile.”

Ogni postazione avrà contenitori ad accesso controllato per la raccolta di carta e cartone (coperchio blu), per l’organico (coperchio marrone) e per l’indifferenziato (coperchio nero). In particolare, per limitare i conferimenti non corretti e per incentivare la differenziazione dei rifiuti, il cassonetto dell’indifferenziato è dotato di una calotta volumetrica di accesso di ridotte dimensioni. Il multimateriale (imballaggi in vetro, plastica, alluminio e poliaccoppiati) dovrà essere conferito nelle campane stradali di colore verde.

Per utilizzare i nuovi contenitori e per conferire i rifiuti sarà obbligatorio per tutti l’utilizzo della 6Card: in questi giorni ogni cittadino (e utenza non domestica) riceveranno per posta direttamente a casa due tessere assieme a un pieghevole informativo.

Durante il periodo di installazione dei contenitori, e fino al completamento della campagna di consegna delle tessere, i cassonetti potranno essere utilizzati semplicemente premendo il pulsante di apertura (pulsante rosso).

Per maggiori informazioni: numero verde Sei Toscana 800127484.

marco crimi

Share
Published by
marco crimi

Recent Posts

Dalla chiesa delle carceri di Sant’Ansano al cantiere di restauro della bandiera dell’Istrice: i tesori si svelano con la Soprintendenza

Sette tesori nelle province di Siena e di Arezzo si svelano grazie alla partecipazione della…

17 minuti ago

Cure palliative, dalla Regione ok al piano per il potenziamento: 1,7 milioni per l’Asl sud est

Stanziati dalla Regione Toscana 1,7 milioni euro all'Asl sud est per il potenziamento delle cure…

40 minuti ago

3 luglio 1944: Sunto suona, Siena è libera

Come ogni 3 luglio anche oggi sentiremo suonare Sunto. Si celebra Siena libera. Alle 6…

57 minuti ago

A luglio parte la prima fase del nuovo piano parcheggi di Montepulciano

Dopo la presentazione pubblica dello scorso 28 maggio durante l’Agorà del Capoluogo, l’amministrazione comunale di…

1 ora ago

Un laboratorio europeo in Valdichiana per la sostenibilità nelle aree rurali

L’Unione dei Comuni Valdichiana Senese accoglie le sfide europee in materie di sostenibilità supportando un…

1 ora ago

Castelnuovo Berardenga, martedì intervento di Acquedotto del Fiora in via degli Etruschi

"Martedì 8 luglio Acquedotto del Fiora sarà al lavoro a Castelnuovo Berardenga per un intervento…

2 ore ago