Toscana

A Matteo Betti il premio Eccellenze di Banca Centro

Matteo Betti, dodici titoli italiani, vice campione del mondo di fioretto individuale, campione del mondo di fioretto a squadre e una medaglia di bronzo conquistata a Londra 2012, è stato ricevuto dal presidente Carmelo Campagna e dal direttore generale Umberto Giubboni al rientro dalle Paralimpiadi di Tokyo.

La Banca, sponsor di Betti dal 2019, ha sostenuto il percorso di qualificazione con il progetto “Road to Tokyo” che ha portato il campione senese alla sua quarta paralimpiade dove ha attenuto il miglior piazzamento per la scherma in carrozzina maschile italiana: si è fermato ai piedi del podio entrando nei quattro migliori al mondo, il miglior risultato per il fioretto individuale della spedizione italiana dopo quello di Bebe Vio.

Il presidente Campagna e il Dg Giubboni gli hanno consegnato il Premio Eccellenze, riservato a chi ha portato con onore il nome della banca nel mondo e ha valorizzato la partnership dandole una dimensione più ampia.

“Negli anni le paralimpiadi hanno acquisito sempre più visibilità e il loro messaggio è parificato, se non addirittura di maggio impatto, rispetto alla Olimpiadi – ha commentato Matteo Betti -. Di questo cammino ho fatto parte di questa, sono arrivato alla mia quarta paralimpiade e sono veramente orgoglioso di farne parte. Devo ringraziare Banca Centro perché “Road to Tokyo” è iniziato con loro, è stata la prima realtà del territorio che ha creduto in me, trascinandone poi altre: questo mi ha consentito di allenarmi con serenità e concentrazione”.

“Questo è un progetto che seguiamo da diverso tempo perché la preparazione olimpica è lunga e complicata – ha spiegato il presidente Campagna -. Matteo ha portato a casa un ottimo quarto posto anche se quando si partecipa si vuole ottenere sempre il massimo. Questo è il segnale che volevamo dare: noi supportiamo anche sport cosiddetti minori che però nel caso specifico essendo un atleta che ha partecipato alle paralimpiadi è un messaggio di vicinanza ulteriore ad un mondo a cui teniamo molto. Inoltre la scherma è molto importante in tutti i nostri territori sia in Toscana e Umbria con importanti società e grandi campioni”.

Betti, Ambasciatore Paralimpico e membro del consiglio nazionale del Comitato Italiano Paralimpico, è già proiettato alle qualifiche per Parigi 2024.

marco crimi

Share
Published by
marco crimi

Recent Posts

Palio, il “viottolo Gingillo” e la carriera di Giuseppe Zedde: “In passato poca chiarezza. In inverno le cose possono cambiare, basta non lamentarsi”

Chi scrive ha coniato l'espressione "viottolo Gingillo" per descrivere il terzo Casato impostato dal fantino…

4 ore ago

Giornata nazionale delle cure palliative, a novembre convengo e spettacolo di beneficenza

"La Giunta comunale di Siena, riunitasi oggi martedì 19 agosto, ha approvato, su proposta dell’assessore…

5 ore ago

Antibioticoresistenza, a novembre un convegno in Sala delle Lupe

"La giunta comunale di Siena, riunitasi oggi martedì 19 agosto, ha approvato, su proposta dell’assessore…

6 ore ago

Il Palio tra forma e sostanza, tra la Madonna e Madonna Louise Veronica Ciccone

Da una parte c'è Madonna Louise Veronica Ciccone, l'artista femminile più venduta di sempre, nonché…

6 ore ago

Contributi economici 2025, la giunta comunale approva le linee guida

"La Giunta comunale, durante la riunione che si è tenuta questa mattina, martedì 19 agosto,…

6 ore ago

Siena, dalla giunta l’ok al finanziamento Pnrr: 1,44 milioni per il nuovo asilo nido in via Aretina

"La Giunta comunale riunitasi oggi, martedì 19 agosto, ha approvato, su proposta dell’assessore all’edilizia scolastica…

7 ore ago