In Evidenza

A Pasqua controlli intensificati, lo ha deciso il Comitato provinciale per l’ordine e sicurezza pubblica

Controlli messi in campo per prevenire gli assembramenti, “con un’attenzione particolare ai luoghi più tradizionalmente frequentati in occasione delle festività pasquali ed alle arterie stradali di collegamento, per la puntuale verifica della legittimità degli spostamenti”. Lo si legge in una nota della Prefettura di Siena.

Oggi, venerdì 26 marzo, si è riunito il Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica presieduto dal Prefetto Maria Forte. Hanno partecipato il vice sindaco di Siena Andrea Corsi ed  i vertici delle forze di Polizia,  i comandanti della polizia provinciale e della municipale di Siena. Tema al centro del tavolo, appunto, è quello dei servizi messi in campo durante le prossime festività pasquali per garantire il rispetto delle vigenti misure di contenimento alla diffusione del covid-19. “Durante l’incontro è stata condivisa la necessità di evitare che le prossime festività, anche per effetto dell’inizio della bella stagione, possano spingere qualcuno ad abbassare la guardia sul piano delle misure di contenimento”, viene comunicato dalla Prefettura.

“Serve un altro sforzo da parte di tutti, che ci auguriamo possa essere l’ultimo, per proteggere il nostro territorio dalla diffusione del contagio, consentire agli operatori sanitari di respirare e trarre tutti i possibili benefici dalla campagna di vaccinazione” –ha detto il Prefetto – “Sono consapevole di quanta stanchezza ci sia nella popolazione, costretta da mesi a pesanti sacrifici, e quanta preoccupazione avvertano gli operatori economici più duramente colpiti dall’impatto della pandemia. Ma dobbiamo riuscire a resistere, soprattutto ora che si intravedono concreti motivi di speranza”

AddThis Website Tools
marco crimi

Share
Published by
marco crimi

Recent Posts

Pienza, il ‘San Luca’ di Lorenzetti torna dopo oltre due secoli. Giani: “Ora la mostra con l’intero Polittico”

Pienza lo attendeva da oltre due secoli e da almeno novanta anni se ne erano…

12 ore ago

Giornata di corse a Pian delle Fornaci: Dino Pes vince più di tutti, ma è anche la giornata dell’Associazione Arturo Pratelli

Anche la seconda giornata di corse al galoppatoio di Pian delle Fornaci si rivela un…

12 ore ago

Magistrato delle Contrade, Benedetta Mocenni è il nuovo rettore

Il priore della contrada della Selva Benedetta Mocenni è il nuovo rettore del Magistrato delle…

14 ore ago

Borse da donna: come i dettagli possono fare la differenza

Nella moda, gli accessori sono essenziali per definire lo stile individuale e dire qualcosa di…

16 ore ago

Poggibonsi, ecco l’area sgambamento cani a Bellavista

E’ stata realizzata a Bellavista una nuova area sgambamento cani. L’area, individuata in via Irlanda,…

17 ore ago

Consorzio dei bonifica, Vanni vede Starnini: focus sugli interventi a Rapolano Terme

Proficuo incontro nella sala consiliare di Rapolano Terme con il sindaco Alessandro Starnini che, assieme…

17 ore ago