Toscana

A Pienza il comandante provinciale della Guardia di Finanza incontra la nipote di un militare decorato durante la guerra

Una visita istituzionale al comune di Pienza e un’iniziativa della Guardia di Finanza che mira a consolidare il legame tra il Corpo ed il territorio senese, onorando le gesta eroiche compiute nel tempo dai finanzieri nati nei comuni della Provincia. Essa rappresenta la tappa di un progetto che ha finora coinvolto il Museo storico della Guardia di Finanza, grazie al quale sono stati individuati i militari decorati al valore. Tra questi l’Appuntato Ulderigo Pasqui, insignito con la croce al merito di guerra per l’esempio di fermezza e coraggio con il quale, durante un fatto d’arme avvenuto il 23 novembre 1940 sul fronte greco, mantenne la propria posizione. Così, al municipio di Pienza, alla presenza del vicesindaco  Giampietro Colombini, il Comandante provinciale della Guardia di Finanza, colonnello Pietro Sorbello, ha incontrato la signora Rosita Costa, nipote dell’Appuntato della Regia Guardia di Finanza Ulderigo PASQUI, nato a Pienza il 18 gennaio 1906.

 

Protagonisti di questo progetto saranno anche i Sindaci dei comuni interessati, il cui prezioso contributo consentirà di risalire, attraverso l’ufficio anagrafe, agli eventuali discendenti delle fiamme gialle decorate al valore. Proprio così sono stati individuate la signora Rosita e sua figlia Viola Pasqui, che il sindaco di Pienza Manolo Garosi ha invitato in Comune proprio il 18 gennaio, nella ricorrenza del giorno della nascita della fiamma gialla. Nell’occasione, il colonnello Sorbello ha consegnato alla signora Rosita la stampa del foglio matricolare dello zio, apprendendo poi alcuni ricordi di vita quotidiana dell’antenato arricchiti da foto d’epoca: “È stato commovente apprendere dell’atto eroico di Ulderico Pasqui, zio di mio marito. Ho partecipato con gioia alla cerimonia insieme a mia figlia e mio nipote. Con il suo carattere discreto, Ulderico non parlò mai in famiglia di quanto avvenne sul fronte greco, forse perché voleva rimuovere un periodo drammatico della sua vita. Porteremo con orgoglio e gratitudine l’immagine di un atto così valoroso”. “Come Amministrazione comunale – ha affermato il primo cittadino – siamo grati alla Guardia di Finanza per averci fatto conoscere che il nostro concittadino Ulderico Pasqui è stato decorato per il valore dimostrato durante il secondo conflitto mondiale. Questo non onora soltanto il ricordo della sua persona, ma l’intera Comunità pientina dove è cresciuto”. 

All’emozionante incontro hanno preso parte anche i Comandanti del Gruppo di Siena, Maggiore Nicola Coletta, e della Tenenza di Montepulciano, Tenente Luca Sasso.

Coltivare la memoria è fondamentale per la Guardia di Finanza, che rimane sempre al passo coi tempi, senza dimenticare le origini e tradizioni nonché quei valori consolidatisi in 250 anni di storia, divenuti gli odierni punti di forza e di riferimento irremovibili.

Katiuscia Vaselli

Nata nel cuore di Siena, giornalista e contradaiola fervente. Ora Capo-redattorice di Siena News e Presidentessa di Dinamo Digitale.

Share
Published by
Katiuscia Vaselli

Recent Posts

Telco, la Cgil: “Fibercop si assuma le proprie responsabilità”

Slc e Cgil Toscana chiedono a Fibercop, principale committente di Telco in Toscana, di "assumersi…

7 ore ago

Difesa civica, rinnovata la convenzione in Provincia per l’accesso ai cittadini alla propria tutela

Il difensore civico della Toscana e la Provincia di Siena hanno rinnovato la convenzione per…

8 ore ago

Papa Leone XIV, l’affetto delle monache agostiniane di Lecceto. Suor Sara Maria: “Saprà guidare la Chiesa nell’unità”

Questa mattina il primo incontro di Papa Leone XIV è stato con i rappresentanti dei…

8 ore ago

Giornata degli infermieri, l’Ordine chiede aiuto: “Mancanza di professionisti. Molti vanno in pensione e non c’è ricambio”

Cercasi infermieri: è questo il messaggio lanciato oggi dall’ordine delle professioni infermieristiche di Siena nella…

8 ore ago

Scotte, presentata la nuova commissione mista conciliativa

Nuova composizione per il policlinico Le Scotte della commissione mista conciliativa. L'organismo, presentato stamani rinnovato,…

8 ore ago

Scontro auto e moto, rallentamenti in via Roma

Traffico rallentato in via Roma, all'altezza del complesso del San Niccolò, a causa di un…

9 ore ago