Toscana

A Siena corrono i rincari: ad aprile 2023 luce e gas costano il 90% in più del 2021

A Siena ad aprile del 2023 si è registrato un rincaro dell’ 89,8%  dei prezzi di elettricità e del gas rispetto alla media di tutto il 2021, ossia l’anno precedente allo scoppio della guerra in Ucraina.

A dirlo è un dossier dell’Ufficio Studi di Confartigianato imprese Sardegna. Il report, dal nome Prezzi dell’energia: dall’import alla distribuzione’ ha analizzato quelli per imprese e famiglie in base a dati Istat di quest’anno ed evidenziato che le bollette sono rimaste salate, nonostante il calo dei costi di importazione.

“C’è un paradosso nel nostro Paese: il differente andamento tra prezzi import di energia e costi di elettricità e gas per famiglie e imprese”, osservano la presidente di Confartigianato Imprese Sardegna, Maria Amelia Lai, e il segretario Daniele Serra .”Anche valutando i più recenti livelli dei prezzi, l’economia italiana registra una maggiore turbolenza dei prezzi retail di energia elettrica e gas, nonostante nel corso della crisi esplosa col conflitto in Ucraina le quotazioni delle importazioni siano salite meno rispetto agli altri Paesi europei”, hanno aggiunto.

AddThis Website Tools
marco crimi

Share
Published by
marco crimi

Recent Posts

Previsite, il sindaco: “Giusto un mix tra esperti ed esordienti. Novità per le visite dei cavalli durante le prove regolamentate

Presente questo pomeriggio alla clinica anche il sindaco di Nicoletta Fabio, che oltre a riprendere…

7 ore ago

Previsite, terminata la prima giornata: Benitos c’è, fuori Ares Elce e occhi puntati su Diodoro e Ungaros

Le prime ore di previsite hanno già portato diverse certezze, ma anche dei punti interrogativi.…

7 ore ago

Siena torna al centro della strategia vaccinale nazionale con la nomina di Emanuele Montomoli nel Nitag

La scienza di Siena si riprende un altro pezzo di centralità nazionale e si mette…

10 ore ago

Salute mentale e umanità nelle cure, Bezzini: “Direzioni sanitarie al lavoro per riportare giusto equilibrio tra sicurezza ed empatia”

Al taglio del nastro del Centro Salute di Mentale presente anche l'assessore regionale al Diritto…

12 ore ago

Beko, oggi incontro in Regione. I sindacati: “Nuovo importante tassello, soddisfatti dell’attivazione di tutte le parti a tutela dei lavoratori”

Un passo importante per garantire strumenti concreti di riqualificazione e accompagnamento professionale. Così i segretari…

13 ore ago

Siena ha il suo nuovo Centro di Salute Mentale. Taglio del nastro con il governatore Giani: “Successo della sanità pubblica toscana”

Il Centro salute mentale è una struttura territoriale che offre servizi di prevenzione, diagnosi, cura…

13 ore ago