Toscana

A Siena sbarca Hera: per la multiutility primo sportello per aiutare i cittadini dopo lo stop al mercato tutelato

Hera apre il primo sportello a Siena, in Viale Cavour 89, e si apre alla cittadinanza per fornire un supporto in un momento di particolare incertezza per il mercato energetico.

“Sono giorni complicati visto il passaggio dal mercato tutelato al mercato libero. Ecco perché intendiamo esserci per le famiglie e le imprese”, ha detto Francesca Pomes, responsabile vendita centro nord di HeraComm.

La multiutility emilano-romagnola si mette così a disposizione con offerte innovative fisse o variabili e offre inoltre un ampio spettro di opportunità per accompagnare i cittadini nella transizione ecologia. Energia pulita e risparmio sono le due linee direttrici di Hera su cui si muovono offerte per luce e gas 100% green, soluzioni per l’efficientamento (come gli impianti fotovoltaici o la stazioni di ricarica private). Ed ancora un promozione, destinata ai nuclei familiari ed attiva, fino al 31 dicembre che prevede sconti in bolletta di 30 euro cumulabili sulle nuovi forniture.

Lo sportello senese è il quarto in Toscana ed è figlio di una precisa strategia: “Puntiamo anche su elementi fisici, non solo su web perché il contatto e l’attenzione verso i clienti è fondamentale”.

La multiservizi poi, tramite Hera Luce, gestisce l’illuminazione pubblica già in una dozzina di comuni toscani. “Ma la nostra sfida – precisa Pomes – si traduce anche in azioni sul riutilizzo dei rifiuti e sull’acqua”. Ecco quindi che il know-how di Hera è destinato alle aziende pure su questi due fronti: l’acqua può essere recuperata dalla lavorazione delle imprese, i rifiuti vengono ripresi dagli scarti industriali.

Inoltre ci sono i laboratori Scart – a Santa Croce sull’Arno e Castelfranco di Sotto – rifiuti diventano opere d’arte. Viene così mandato un messaggio di sostenibilità con il linguaggio pop e trash art.

Hera controlla infine Aliplast, il più grande rigeneratore della plastica in Europa che si trova in Veneto.

KV

MC

marco crimi

Share
Published by
marco crimi

Recent Posts

Alluvioni, nuove risorse dalla Regione per sostenere imprese e famiglie colpite

La Regione Toscana è al fianco delle imprese e delle famiglie che hanno subito danni…

5 ore ago

Enoteca Italiana entra in Campansi: emozioni, storie e brindisi per gli ospiti della residenza

Enoteca Italiana, una storia da raccontare a più voci, insieme a chi ha trascorso tanti…

5 ore ago

Uniti sotto un unico labaro: con il nuovo progetto l’Asd Costone Siena riunifica i settori maschili e femminili

Un Costone unito sotto un unico labaro: questo il messaggio che ha voluto passare oggi…

5 ore ago

Domani si svela il Chigiana International Festival: oltre cento i concerti, in Piazza del Campo l’orchestra della Rai

Oltre cento appuntamenti musicali tra i luoghi più suggestivi di Siena e delle sue terre:…

5 ore ago

Sienambiente promossa a pieni voti: confermate le certificazioni Iso ed Emas

"Sono terminate nei giorni scorsi con esito positivo le verifiche da parte dell’ente di certificazione,…

5 ore ago

Galleria “Le Chiavi”, via ai lavori per la riqualificazione sulla strada statale 2 Cassia

"Sulla strada statale 2 “Cassia” sono in corso i lavori avviati da Anas per la…

6 ore ago