E’ partita la liquidazione degli indennizzi alle imprese agrituristiche toscane ammesse ai contributi previsti dalla sottomisura 21.1 “Eccezionale aiuto temporaneo per agriturismi e fattorie didattiche particolarmente colpiti dalla crisi covid”. La misura prevede, appunto, il pagamento una tantum di un indennizzo volto a sostenere la liquidità aziendale delle imprese così da sostenere la continuità delle loro attività. E’ previsto che entro la fine della settimana prossima vengano liquidate 1700 aziende per le quali si sono conclusi i controlli obbligatori. Ed entro la fine di aprile sia completata la liquidazione della totalità delle 4400 imprese che hanno richiesto l’indennizzo.“Superata la fase della complessità dei controlli, la macchina è partita – ha detto la vicepresidente e assessora all’agroalimentare Stefania Saccardi – e potremo dare seguito alle liquidazioni in base ai criteri stabiliti”.
"Il botta e risposta tra il sindaco di Siena e quello di Sovicille, merita un…
"Guardo sempre con molta attenzione ogniqualvolta si apre una riflessione sullo sviluppo di un territorio,…
Il diciannovenne Simone Rossi è un nuovo calciatore del Siena FC. Classe 2006, cresciuto nelle…
A distanza di pochi giorni dall’anniversario della nascita dell’Arma dei Carabinieri, ovvero il 13 luglio…
FOTON Tunland G7: il Pick-up più versatile di sempre è arrivato da Tosoni Auto! Nel…
Domani, domenica,' 20 luglio', alle '21.30, l’Abbazia di San Galgano, suggestivo gioiello architettonico gotico immerso…