Toscana

Al via le Feste Cateriniane, la pace e il gemellaggio con Assisi i temi centrali delle celebrazioni

La pace e il gemellaggio ideale con Assisi: questi i due temi centrali delle celebrazioni in onore a Santa Caterina che sono iniziate oggi alle 17.30 con la conferenza di Monsignor Benedetto Rossi su “La riforma della Chiesa e il ministero di Pietro nelle lettere a Gregorio XI”.

Domani alle 21, in Duomo, si terrà il concerto in onore di Santa Caterina dell’istituto Franci. Sabato 29 aprile, in occasione della festa liturgica della Santa senese, è previsto un articolato programma di celebrazioni: alle 11 al Santuario-Casa di Santa Caterina, la Santa Messa presieduta dal cardinale Augusto Paolo Lojudice, arcivescovo di Siena-Colle di Val D’Elsa-Montalcino insieme a tutti i sacerdoti della Diocesi; alle 15 in viale 25 aprile l’omaggio floreale alla statua della Santa da parte di tutte le parrocchie, le associazioni e le aggregazioni; alle 16 alla Basilica di San Domenico, la solenne celebrazione presieduta da Augusto Paolo Lojudice e concelebrata da un vicario del Vescovo di Assisi-Nocera Umbra-Gualdo Tadino, da padre Marco Moroni, custode del Sacro convento di San Francesco di Assisi, e da tutti i sacerdoti presenti. In quest’occasione ci sarà anche la “Conferma del Credo” a tutti i cresimati e i cresimandi dell’Arcidiocesi. A seguire, la grande processione verso Piazza del Campo. Alle 18 in Piazza del Campo, arrivo della processione e allocuzioni di Augusto Paolo Lojudice, del sindaco di Siena, Luigi De Mossi, del sindaco di Assisi, Stefania Proietti. Testimonianza di Ernesto Olivero, fondatore del Sermig – Arsenale della Pace di Torino. In tale occasione si terrà la premiazione del concorso “In viaggio con Caterina” promosso dall’ufficio scuola dell’arcidiocesi. La cerimonia si concluderà con la sbandierata delle contrade e con la solenne benedizione all’Italia e all’Europa con la reliquia di Santa Caterina.

Domenica 30 aprile 2023: alle 9.30 in palazzo comunale, parte il corteo delle contrade verso il Santuario-Casa di Santa Caterina dove alle 10 si terrà la tradizionale offerta dell’olio per la lampada votiva che quest’anno è offerto dal comune di Chiusdino, rappresentato dal sindaco, Luciana Bartaletti, e dalla comunità locale. A seguire l’offerta dei Ceri alla Santa da parte delle Associazioni e Aggregazioni. Sono previsti i saluti del Rappresentante del Governo e delle autorità civili e religiose. Alle 11 nella Basilica di San Domenico, la Santa Messa solenne presieduta dal Card. Edoardo Menichelli, Arcivescovo emerito di Ancona-Osimo.

marco crimi

Share
Published by
marco crimi

Recent Posts

I cardinali papabili? Si possono schierare: anche il Conclave ha il suo Fanta…Papa

Lojudice? Gioca come portiere. Poi c'è Tagle come difensore centrale, Pizzaballa a centrocampo per arrivare…

10 ore ago

Colle Val d’Elsa, oltre un milione di euro per il piano asfaltature strade 2025

Il Consiglio comunale di Colle di Val d’Elsa ha approvato una variazione ordinaria di bilancio…

12 ore ago

Furti e atti vandalici agli orti urbani di San Miniato

Nella giornata di ieri, 1 maggio tra le 13 e le 15 si sono verificati…

13 ore ago

Vincenzo Galati, Il redentore

Dovessi definire “Il redentore” ricorrendo a una figura retorica, lo chiamerei senza dubbio il romanzo…

13 ore ago

“CuriAmo il nostro Rione 2025”: le contrade valorizzano i loro territori

Valorizzazione e cura dei territori come elemento fondante del senso di appartenenza e comunità: con…

13 ore ago

Premio penna d’oca: Anas vincitrice per l’impegno nel salvataggio degli animali

Anas ha vinto il Premio “Penna d’Oca 2025” per il suo impegno nel salvataggio degli…

13 ore ago