Toscana

All’Aou Senese domani il workshop “La prospettiva di genere in medicina”

“La prospettiva di genere in medicina: uno strumento per migliorare l’assistenza, il benessere lavorativo e la sostenibilità del SSN”. Questo il titolo del workshop che si tiene mercoledì 7 giugno, dalle ore 14 alle 18, nell’aula 13 del Centro didattico dell’Azienda ospedaliero-universitaria Senese.

Responsabile scientifica dell’evento è la professoressa Serenella Civitelli, coordinatrice del Centro Medicina di Genere dell’Aou Senese. «Applicare una prospettiva di genere è necessario perché le malattie si sviluppano, si manifestano, vengono vissute e curate in maniera diversa negli uomini e nelle donne – spiega la professoressa Civitelli –, non solo per le differenze biologiche legate al sesso ma anche per le dinamiche di genere che conseguono alle differenze socio-culturali. Il corso, che risponde alle buone pratiche indicate dal piano ministeriale per l’applicazione e la diffusione della Medicina di Genere, vuole dimostrare come tener conto di tali differenze sia necessario per garantire equità e qualità di tutto il percorso di cura, dalla prevenzione, alla diagnosi, alla cura ed alla riabilitazione e come sia utile per diminuire contenziosi ed ottimizzare la gestione delle risorse del Sistema Sanitario Nazionale (SSN)».

Il programma del corso, accreditato ECM per tutte le professioni sanitarie ma aperto anche a figure professionali non sanitarie quali studenti e specializzandi, affronta il tema del genere da diversi punti di vista. Primo intervento della professoressa Sandra Donnini, Dipartimento Scienze della vita Università degli Studi di Siena, dal titolo “Farmacologia e sesso-genere: a che “modello” siamo?”; cui fa seguito la professoressa Brunetta Porcelli (Laboratorio Patologia clinica Aou Senese) con “Dalla preparazione del paziente agli intervalli di riferimento attraverso la differenza di genere”. “Obesità e genere: il valore della differenza” è il titolo della presentazione della professoressa Maria Grazia Castagna, direttrice Endocrinologia dell’Aou Senese; mentre “Medicina di genere: una nuova ottica nella responsabilità professionale?” è il tema che viene affrontato dalla professoressa Alessandra Masti, Organizzazione e Gestione dei percorsi dell’Aou Senese. La professoressa Serafina Valente, direttrice del Dipartimento Cardio-Toraco-Vascolare parla di “Cardiopatia ischemica: differenze di genere”; mentre il professor Andrea Pozza (Psicologia Aou Senese”) interviene su “Assertività come ingrediente protettivo per l’operatore/operatrice sanitario/a in ottica di genere”. Ultimo intervento programmato a cura del dottor Marco Bellini, direttore Cronicità e fragilità negli anziani dell’Aou Senese dal titolo “Differenze di genere nella valutazione geriatrica”.

marco crimi

Share
Published by
marco crimi

Recent Posts

Vandalismo a Chianciano Terme, il sindaco: “Senza interventi risolutivi consegno le chiavi del Comune al prefetto”

"A Chianciano Terme esiste ormai da tempo un problema di ordine pubblico con ripetuti episodi…

5 minuti ago

Antenna a Sant’Andrea, Giordano spiega: “Diniego arrivato dalla conferenza dei servizi. Noi pronti a collaborare”

“In merito all’istanza presentata da Inwit per l’installazione di un’antenna, nello specifico un traliccio, in…

23 minuti ago

Qualivita festival, Luigi Lovaglio protagonista per parlare del “valore” come motore di crescita

Lunedì 14 aprile alle 18, nella suggestiva cornice della sala Italo Calvino del complesso museale…

1 ora ago

Fondazione Mps: un incontro online per presentare il bando “Social Gym”

Mercoledì 16 aprile 2025 alle 17 si terrà il webinar di presentazione del bando “Social…

2 ore ago

Centro storico senza acqua, AdF: “Flusso idrico di nuovo regolare nel pomeriggio”

Il flusso idrico a Siena "sta progressivamente tornando alla normalità, in seguito all'intervento urgente di…

2 ore ago

Multe e sanzioni, Tucci risponde a Masi: “Rispettare le norme significa più sicurezza per tutti”

Le sanzioni del comune di Siena per il Codice della strada sono state al centro…

2 ore ago