Allergene nel minestrone fresco di verdure, Coop lo ritira. Previsti rimborsi

Allergene non dichiarato, COOP richiama minestrone fresco di verdure. Interessati solo i supermercati Unicoop Firenze, Unicoop Tirreno, Alleanza 3.0 e Coop Centro Italia. Rimborso per chi lo ha acquistato

La tutela de consumatore e la sua salute, prima di tutto. Cresce l’attenzione per la sicurezza alimentare ancora di più se ha a che fare con le allergie. Per questo i supermercati Coop hanno richiamato un lotto di minestrone fresco di verdure a proprio marchio per la possibile presenza di glutine non dichiarato in etichetta. Secondo quanto comunicato da Coop, nel minestrone fresco richiamato potrebbero essere presenti “residui di pasta contenente glutine derivanti da una lavorazione precedente”. Il prodotto interessato è venduto in confezioni da 600 g. Il prodotto è già stato ritirato dai punti vendita. Il richiamo interessa esclusivamente i supermercati Unicoop Firenze, Unicoop Tirreno, Alleanza 3.0 e Coop Centro Italia. L’azienda chiede di fare attenzione a quanti abbiano acquistato le confezioni con la dicitura “da consumare con scadenza entro il 15/04/2018. Per ulteriori informazioni, è possibile contattare il numero verde 800 805580. E di non consumarne assolutamente il contenuto, evidenzia Giovanni D’Agata presidente dello “Sportello dei Diritti”, se si è allergici o intolleranti al glutine, la cui ingestione in questo caso sarebbe molto pericolosa. Si raccomanda pertanto ai consumatori celiaci di non consumare il prodotto. Si può andare nel punto vendita in cui si è fatta la spesa e si ha diritto al rimborso o alla sostituzione del prodotto. Con la speranza che la disattenzione non provochi più problemi, gravi, di questo genere

AddThis Website Tools
Katiuscia Vaselli

Nata nel cuore di Siena, giornalista e contradaiola fervente. Ora Capo-redattorice di Siena News e Presidentessa di Dinamo Digitale.

Share
Published by
Katiuscia Vaselli

Recent Posts

Italia Viva dà il via alla campagna di tesseramento. Scaramelli: “Superare steccati e divisioni”

Inizia la campagna di tesseramento di Italia Viva con l’obiettivo di raggiungere 500 iscritti a…

42 minuti ago

Da 15 medici a 300 soci e 4 milioni di fatturato: la Cooperativa Medici 2000 compie 25 anni

"25 anni dopo, l’idea di 15 medici di famiglia di Siena e provincia ha creato…

2 ore ago

Gaza, esposto in Regione il sudario bianco. “Stop alla barbarie”

"Oggi, in segno di lutto e profonda solidarietà con le vittime innocenti del conflitto a…

3 ore ago

Api, fiori e bambini: festa con Argini Fioriti e il Consorzio di Bonifica a Buonconvento

Stavolta i protagonisti non sono stati i fiori, nati dopo che i semi erano stati…

3 ore ago

Palio, domani il primo gioco della sorte con l’estrazione: Tartuca, Chiocciola, Drago, Selva ed Istrice attendono altre cinque

Un giorno soltanto e finalmente usciremo da uno degli inverni più freddi e fermi degli…

6 ore ago

Tagli alla manutenzione stradale, la Provincia vuole incontrare il Prefetto: “Scure da 7 milioni. Gli interventi saranno riprogrammati”

Chiederanno un incontro urgente al Prefetto Matilde Pirrera la presidente della provincia Agnese Carletti ed…

8 ore ago