Ampugnano, la proposta di Legambiente: pannelli solari fotovoltaici nella zona dell’aeroporto

Per l’aeroporto di Ampugnano la proposta di Legambiente Siena è quella di destinare i 180 ettari dell’area “per installare pannelli solari fotovoltaici di ultima generazione”.

Secondo il suo presidente Paolo Menicori si potrebbe così generare “energia rinnovabile per un massimo di 60mila famiglie, risolvendo la “povertà energetica rinnovabile” a cui altrimenti saranno soggetti i nostri centri storici, più o meno tutti soggetti a vincolo”.

“Il costo iniziale di impianto si ripagherebbe in 4-5 anni di attività, ulteriormente accorciabili se (come probabile) si potessero intercettare i fondi del Pnrr, che su questo fronte ricerca attivamente aree adatte allo scopo e finanzia a fondo perso i piccoli comuni.
Potrebbe essere mantenuta una postazione di eliporto per emergenze sanitarie o simili (es. trasporto di persone coinvolte in incidenti stradali nelle vicinanze). Altre attività legate ai temi dello sviluppo sostenibile potrebbero trovare posto in tale contesto”, continua Menicori.

“L’associazione locale, grazie all’esperienza dei propri uffici nazionali e a SienӔnergie, sa quali passi proporre sia in ambito normativo, per il cambio di destinazione d’uso e l’intercettazione dei fondi Pnrr, sia organizzativo per lo sviluppo delle Cer, ma prima di procedere con maggiori dettagli, attende commenti e riscontri su questa proposta generale, da parte sia di enti pubblici che di altre associazioni interessate a portare avanti una specifica”, prosegue Menicori.