Toscana

Appalti lux pulizie Poste Italiane, la denuncia: “Condizioni di lavoro insostenibili”

“Negli appalti delle pulizie di Poste Italiane spa della provincia di Siena si riscontra ormai da tempo una situazione fuori controllo in merito al pulimento delle sedi”.

Così in una nota Filcams Cgil e Uiltrasporti di Siena.

“Le lavoratrici e i lavoratori di Lux srl denunciano una condizione di lavoro insostenibile, – spiegano Filcams Cgil e Uiltrasporti di Siena – non arrivano i prodotti, cioè i detersivi, per ottemperare a ciò che è loro richiesto, ovvero pulire in maniera efficace gli uffici postali, ed i tempi per effettuare il lavoro si sono sempre più ridotti a causa del continuo taglio delle ore lavorative previste nell’appalto, Poste Italiane lo fa ormai da anni ed unilateralmente senza porsi il problema delle ricadute occupazionali, generando così salari ancora più bassi e precariato. E’ inaccettabile che ogni volta che scade un appalto si intervenga sui costi del personale facendone pagare le conseguenze sempre e solo ai lavoratori,”.

“E’ addirittura accaduto che una dipendente della Lux ricevesse una busta paga di 2 euro per assenza ingiustificata – denunciano i sindacati – a seguito di alcuni giorni di malattia con regolare certificato medico! E’ una vergogna.”.

“Lavorare è poi diventato praticamente un lusso, – proseguono le organizzazioni sindacali – basti pensare al costo del carburante in continuo aumento e che le lavoratrici devono pulire con poche ore di contratto più uffici postali distanti tra loro anche diversi km”.

“Non essendo più sostenibile una situazione del genere – concludono Filcams Cgil e Uiltrasporti Siena – saranno organizzati presidi e scioperi nelle prossime settimane, con l’obiettivo di evidenziare la condizione in cui versano le lavoratrici e i lavoratori degli appalti Lux in Poste Italiane e porvi rimedio coinvolgendo anche le Istituzioni e perché no coloro che lavorano negli uffici, che vogliono, giustamente, che venga pulito, ed i cittadini, visto che si tratta di tutelare anche l’igiene di spazi di cui usufruiscono quotidianamente moltissime persone”.

marco crimi

Share
Published by
marco crimi

Recent Posts

Beata Vergine di San Luca, Lojudice celebra la messa a Bologna con Zuppi per le celebrazioni

Domenica prossima, 1 giugno, alle 10,30, nella cattedrale di San Pietro a Bologna, il cardinale…

49 minuti ago

Nobile di Montepulciano e “toscani che hanno rotto”: Marsilio e Salvini nella bufera. “Dal ministro parole sguaiate”

“Meno male che il Montepulciano d’Abruzzo Doc esporta più del Vino Nobile di Montepulciano Docg,…

56 minuti ago

Dalle contrade al terzo settore: i volontari aiutano i vigili urbani. Sì del consiglio comunale al nuovo Regolamento

Dalle contrade fino al terzo settore: potranno arrivare da varie realtà i volontari che supporteranno…

2 ore ago

Adesso è ufficiale: Tommaso Bellazzini è il nuovo allenatore del Siena Fc

Tommaso Bellazzini è il nuovo allenatore della Robur: l'annuncio della società è arrivato pochi minuti…

3 ore ago

Salvini come Stanis La Rochelle: “I toscani hanno rotto le palle”. E poi liquida la polemica: “La sinistra si faccia una risata”

"Ormai sono quasi toscano, perché mangio e bevo toscano tutti i giorni, fra un po’…

3 ore ago

Biblioteca comunale degli Intronati, approvata una variazione al bilancio

Il Consiglio Comunale di Siena, nella seduta che si è tenuta oggi, giovedì 29 maggio,…

3 ore ago