Toscana

Arci: “Circoli chiusi ma volontari pronti ad aiutare chi ha bisogno”

Circoli Arci chiusi nel rispetto delle disposizioni nazionali sul Coronavirus, ma pronti ad aiutare, con i loro volontari, le persone più fragili e in difficoltà. La rete associativa affiliata al comitato provinciale Arci di Siena ha chiuso le proprie strutture e vietato ogni forma di aggregazione sociale fin dai primi decreti varati dal governo nei giorni scorsi, come segno di responsabilità collettiva, ma si è messa da subito a disposizione delle comunità locali per unirsi ad altre associazioni e alle istituzioni per garantire servizi minimi essenziali rivolti a persone sole o con difficoltà negli spostamenti per acquistare beni di prima necessità. A livello nazionale è partita anche la campagna “Resistenza virale – #iorestoacasa” per dare voce a gran parte del mondo culturale italiano che sta accompagnando questi giorni attraverso il web.

“Ognuno è chiamato a fare la propria parte in un momento straordinario per il nostro Paese – afferma la presidente del comitato provinciale Arci di Siena, Serenella Pallecchi – ed è fondamentale attenersi con scrupolosità alle indicazioni date dal governo e dalle autorità sanitarie, evitando assembramenti che non rispettino la minima distanza interpersonale e sospendendo ogni attività sociale, culturale, aggregativa e ricreativa. L’Arci, dal livello locale a quello nazionale, si è attivata immediatamente chiudendo le proprie strutture come atto doveroso di responsabilità sociale, nel rispetto della salute di tutti. La socialità che da sempre anima la nostra associazione è fortemente penalizzata, ma grazie ai nostri preziosi volontari non rinunciamo ad aiutare chi ha bisogno, su tutti i territori dove siamo presenti. L’Arci, insieme all’Italia, non si arrende e tutti insieme ce la faremo”.

AddThis Website Tools
Gennaro Groppa

Share
Published by
Gennaro Groppa

Recent Posts

Raccolta rifiuti a Casole d’Elsa, FdI: “Il sindaco vuole il porta a porta ma non esamina le necessità dei cittadini”

"La raccolta mista dei rifiuti a Casole d'Elsa viene smontata. Risalire dal 38,67% (2023 dati…

9 minuti ago

Online le graduatorie per l’ammissione ai nidi d’infanzia comunali

Da oggi, venerdì 23 maggio, sono consultabili le graduatorie per l'ammissione ai nidi di infanzia…

41 minuti ago

Ad Abbadia San Salvatore un’estate fantastica: musica, ambiente, cultura, tradizioni, sport

Si apre ufficialmente la stagione degli eventi estivi ad Abbadia San Salvatore con un cartellone…

49 minuti ago

San Gimignano, approvato il piano di agevolazioni per mensa e trasporto scolastico per l’anno 2025/26

Il comune di San Gimignano si conferma vicino alle famiglie con figli in età scolare…

55 minuti ago

Domani alle Volte di Vico Bello il convegno “Siena e il volontariato: come attrarre nuove energie”

Tra ottobre 2020 e dicembre 2024 111 persone si sono rivolte al servizio di orientamento…

2 ore ago

Poggibonsi, da lunedì via ai lavori di risanamento in via Carducci

Prosegue il piano di asfaltature programmato dall'amministrazione. Dopo i lavori in un tratto di via…

2 ore ago