Toscana

Asl, al via le sospensioni ai sanitari no-vax. D’Urso: “Da domani partono le procedure”

La prossima settimana potrebbero esserci le prime sospensioni per i sanitari dell’Asl sud est che non si sono vaccinati. Lo ha anticipato il direttore generale dell’azienda Antonio d’Urso durante l’inaugurazione del centro di vaccinazione anti-covid diffuso all’ex-pronto soccorso delle Scotte.

“Ieri abbiamo adottato la procedura di disciplina valevole per l’Area Vasta – fa sapere-. Questa partirà domani e dovrebbero essere coinvolti tra 330-340 professionisti sanitari della nostra Asl“. D’Urso ha chiarito che ancora non conosce i nominativi degli operatori, “ho solo a disposizione elenchi numerati”.

Le sanzioni? “Se ci fosse bisogno di recuperare forza lavorativa il dipendente potrebbe essere spostato in un’altra mansione, sennò potrebbe scattare la sospensione come previsto dal Dl 44 del 2021″. Questo decreto prevede anche che “la sospensione non sia temporanea ma duri fino all’assolvimento dell’obbligo vaccinale o fino al 31 dicembre“, ricorda D’Urso. Il personale sospeso come sarà sostituito?” Reintegreremo le forme lavorative con tutte le possibilità di reclutamento – continua: gli interinali, lavoratori a produttività aggiunta, riorganizzazione interna. Tutte le valutazioni saranno fatte anche in ragione delle professionalità perché è difficile sostituire un infermiere di terapia intensiva mentre è più facile farlo con uno che svolge attività ambulatoriale”.

Sull’argomento è intervenuto anche il dg dell’Aou senese Antonio Barretta: “Ancora non ho il dato ufficiale su chi non si è vaccinato alle Scotte- spiega -.Per fare un monitoraggio mi sono informato, in forma assolutamente anomia, dal medico competente: circa 70 operatori non si sono fatti somministrare dosi e spero che questo numero possa scendere”. Barretta conclude annunciando che, anche all’ospedale, “partiranno domani le procedure” e che “con il rettore dell’ateneo Francesco Frati abbiamo studiato una formula per i medici universitari”.

 

 

marco crimi

Share
Published by
marco crimi

Recent Posts

Colle Val d’Elsa diventa “Fabbrica Cultura” per la candidatura a capitale italiana della cultura 2028

Fine settimana ancora nel segno del Colle Fabbrica Cultura Festival con gli ultimi due giorni…

10 ore ago

A Pienza torna l’opera lirica, appuntamento sabato prossimo con “La serva padrona” di Pergolesi

Secondo e ultimo appuntamento con l’opera lirica a Pienza, sabato 23 agosto, alle 21.15, nel…

11 ore ago

La Contrada della Torre celebra il suo decimo Masgalano. Bianchi: “Tanti giovani legati alle tradizioni, segno positivo”

Giovani, tradizione e duro lavoro: queste le tre caratteristiche che hanno portato la Contrada della…

11 ore ago

Il cordoglio dell’Università per la scomparsa del professor Sergio Mondillo

Cordoglio all’Università di Siena per la scomparsa del Professor Sergio Mondillo, già Associato di Cardiologia…

12 ore ago

Regionali, Andrea Valenti propone Bezzini, Paris e Rosignoli come candidati del Pd per il consiglio

Proposti dal segretario provinciale del Pd di Siena Andrea Valenti l’assessore Simone Bezzini e le…

13 ore ago

San Gimignano, stop ai farmaci israeliani: il Comune aderisce al boicottaggio

La farmacia comunale di San Gimignano "si impegnerà a sostituire, laddove possibile, i prodotti farmaceutici…

14 ore ago