Toscana

Aumento dei tumori tra i giovani, Vigni: “La colpa? Cibi troppo processati, ma la generazione z rischia meno”

La prima cosa che va detta è che non bisogna allarmarsi per i ragazzi di oggi: i genitori dei nati nel nuovo millennio prestano più attenzione allo stile di vita dei propri figli e al cibo che servono loro a tavola.

Per la generazione Z gli effetti di queste abitudini sane si vedranno in futuro, come spiega la nutrizionista senese Caterina Vigni. La dottoressa fa riferimento ad un articolo pubblicato di recente su Wall Street Journal.

La prestigiosa rivista americana lancia un allarme e sottolinea lo sconcerto dei medici di tutto il mondo per un aumento del cancro tra i più giovani. I dati statunitensi, raccolti nell’articolo, fanno riferimento al 2019 ed evidenziano come siano oltre 107 i tumori diagnosticati per ogni 100mila abitanti, con uno spaventoso +12,8% rispetto al 2000.

Il boom delle malattie è stato evidenziato anche da Roberto Burioni che su X ha pubblicato l’articolo del Wall Street Journal ed ha sottolineato “il dato inquietante” che è emerso.

Diverse sono le ipotesi al vaglio per trovare una spiegazione all’impennata. E tra queste c’è il consumo esagerato dei cibi processati. Un fattore quest’ultimo che sembra però appartenere al passato, come evidenzia la stessa Vigni.

“I casi di tumore si registrano maggiormente tra chi è nato tra gli anni’70 e ’80, generazioni che hanno vissuto un periodo dove c’era stata una crescita impressionante di alimenti industriali e processati. E ai più piccoli si dava da mangiare gli omogeneizzati per fare lo svezzamento”, le sue parole. “Questi prodotti non vanno demonizzati – chiarisce la nutrizionista – ma sarebbe meglio di scegliere cibi freschi”.

KV

marco crimi

Share
Published by
marco crimi

Recent Posts

Colle Val d’Elsa diventa “Fabbrica Cultura” per la candidatura a capitale italiana della cultura 2028

Fine settimana ancora nel segno del Colle Fabbrica Cultura Festival con gli ultimi due giorni…

2 ore ago

A Pienza torna l’opera lirica, appuntamento sabato prossimo con “La serva padrona” di Pergolesi

Secondo e ultimo appuntamento con l’opera lirica a Pienza, sabato 23 agosto, alle 21.15, nel…

2 ore ago

La Contrada della Torre celebra il suo decimo Masgalano. Bianchi: “Tanti giovani legati alle tradizioni, segno positivo”

Giovani, tradizione e duro lavoro: queste le tre caratteristiche che hanno portato la Contrada della…

3 ore ago

Il cordoglio dell’Università per la scomparsa del professor Sergio Mondillo

Cordoglio all’Università di Siena per la scomparsa del Professor Sergio Mondillo, già Associato di Cardiologia…

4 ore ago

Regionali, Andrea Valenti propone Bezzini, Paris e Rosignoli come candidati del Pd per il consiglio

Proposti dal segretario provinciale del Pd di Siena Andrea Valenti l’assessore Simone Bezzini e le…

5 ore ago

San Gimignano, stop ai farmaci israeliani: il Comune aderisce al boicottaggio

La farmacia comunale di San Gimignano "si impegnerà a sostituire, laddove possibile, i prodotti farmaceutici…

6 ore ago