Toscana

Autogrill Montepulciano, i dipendenti dichiarano stato di agitazione

I dipendenti dell’Autogrill di Montepulciano, riuniti in assemblea sindacale unitaria, preso atto, loro malgrado, del venir meno degli impegni ufficiali che Autogrill aveva preso rispetto alle tempistiche dei lavori di ristrutturazione del punto vendita di Montepulciano, condividono le forti preoccupazioni già espresse dalle Organizzazioni Sindacali nell’ultimo incontro con la Direzione aziendale.

E’ ingiustificabile il venir meno di tali impegni da parte di Autogrill ed è preoccupante un rinvio senza neanche la previsione di nuove date per la ripartenza della storica struttura autostradale.

Per questo motivo i lavoratori e le Organizzazioni Sindacali FILCAMS CGIL, FISASCAT CISL e UILTuCS UIL dichiarano l’apertura dello stato di agitazione sindacale come prima risposta alla situazione prospettata dall’Azienda.

Autogrill, nel prossimo incontro, dovrà fornire indicazioni precise sulle tempistiche di ristrutturazione e di riapertura del punto vendita; contestualmente dovranno essere valutati e messi in atto tutti gli ammortizzatori sociali per evitare cospicue e ulteriori perdite di retribuzione da parte dei dipendenti. Inoltre dovranno essere fornite adeguate garanzie scritte alle Organizzazioni Sindacali e alle Istituzioni sull’investimento necessario alla ripartenza della struttura.

In caso contrario saranno valutate le adeguate azioni di mobilitazione sindacale.

I dipendenti auspicano infine che il forte senso di responsabilità che li ha sempre contraddistinti diventi patrimonio anche dell’Azienda che, grazie al loro impegno quotidiano, continua a crescere.


AddThis Website Tools
Katiuscia Vaselli

Nata nel cuore di Siena, giornalista e contradaiola fervente. Ora Capo-redattorice di Siena News e Presidentessa di Dinamo Digitale.

Share
Published by
Katiuscia Vaselli

Recent Posts

Pinacoteca, boom di visitatori nel 2025. E al museo torna la Madonna dei Francescani

Dopo il grande successo riscosso nella mostra internazionale Revoir Cimabue. Aux origines de la peinture…

4 ore ago

Alla Biblioteca degli Intronati il nuovo romanzo di Massimo Biliorsi, 1964: Peppinello e l’amore impossibile

Nuovo appuntamento di “Incontri in biblioteca”, conferenze nella Sala Storica degli Intronati in via della…

4 ore ago

Scuola Peruzzi: inaugurato l’anfiteatro creativo in memoria di Mia Cenni

Grande emozione questa mattina alla scuola Peruzzi, durante l'inaugurazione dell'anfiteatro creativo dedicato agli alunni, in…

5 ore ago

Corse a Monticiano, si chiude anche l’appuntamento prima dell’estrazione

Si chiude anche il terzo appuntamento con le corse a Monticiano, che anticipa l'importante domenica…

6 ore ago

Alle Scotte un neuro-angiografo di ultima generazione. Investimento da oltre 2,7 milioni

Alle Scotte taglio del nastro per il nuovo un neuro-angiografo biplanare di ultima generazione, già…

6 ore ago

Alla Pubblica Assistenza il primo sportello antiviolenza del volontariato senese: ecco Vanessa, servizio attivo tutto il giorno

"La violenza sulle donne esiste anche a Siena, e noi, soprattutto quando ci troviamo ad…

7 ore ago