Toscana

Autovelox sulla Siena-Grosseto, parla il sindaco Ricci: “Sono appena sei minuti in più in macchina”

“Sono appena sei minuti in più di tempo di percorrenza. Ma è tempo buono e utile per la sicurezza stradale e almeno avremo finalmente il raddoppio della Siena-Grosseto”. Parola del sindaco di Murlo, Davide Ricci. Che interviene sulla polemica del giorno, relativa all’abbassamento a 40 chilometri orari del limite di velocità, alla presenza di due autovelox, sulla Siena-Grosseto.

Undici chilometri a una media di 40 chilometri orari, divieto di sorpasso, restringimento di carreggiata, rischio di lunghe file. È lo scenario attuale sulla Siena-Grosseto, nell’area del cantiere del lotto 9 tra gli svincoli di Iesa e di San Rocco a Pilli. Il tutto in un frangente estivo, quindi nel periodo dell’anno nel quale la Due Mari è più trafficata e con tanti senesi e non solo che circolano sulla strada per recarsi nelle località balneari e costiere.

Non stanno mancando le polemiche ma da Murlo (uno dei due territori coinvolti insieme al territorio comunale di Monticiano) provano a gettare acqua sul fuoco. Dal Comune di Murlo sottolineano attraverso un comunicato stampa che “per quanto riguarda il rilevatore per il controllo elettronico della velocità presente nel territorio del comune di Murlo, dopo che il corpo della Polizia Municipale dell’Unione dei Comuni della Val di Merse avrà verificato la corretta collocazione della segnaletica stradale, non si potrà che adeguarsi  alle nuove limitazioni e divieti in vigore su quel tratto di strada”.

Come a dire che la legge è questa e che quindi c’è ben poco da fare al riguardo. I cittadini si dovranno adeguare al cambiamento fino a quando i lavori non saranno ultimati. E al termine dell’intervento ci sarà un beneficio di non poco conto, la Siena-Grosseto raddoppiata e quindi a quattro corsie anche nel lotto 9, nella provincia di Siena.

Gennaro Groppa

Share
Published by
Gennaro Groppa

Recent Posts

Il Consorzio del Brunello presenta la nuova carta geoviticola di Montalcino al Vinitaly

Uno strumento ufficiale per raccontare in maniera oggettiva i caratteri identitari e unici del territorio.…

25 minuti ago

Furti in appartamento, giovedì l’incontro pubblico organizzato da Fratelli d’Italia

"Furti in appartamento – Prevenzione, sicurezza e tutela del cittadino". Questo il titolo dell'incontro in…

1 ora ago

Raccolta rifiuti, scatta la rivoluzione nel comune di Siena: ecco cosa cambia con i nuovi cassonetti

La rivoluzione scatterà a maggio nell'area sud-est del Comune, proseguirà in estate nella zona nord,…

2 ore ago

Un minuto di raccoglimento a Monticiano in ricordo di Marco Salvadori

L’amministrazione comunale di Siena comunica che prima delle corse di addestramento di oggi, martedì 8…

3 ore ago

I facili consigli di investimento non esistono, nemmeno le previsioni “sicure” dell’IA

I forti cali delle borse registrati alla chiusura della scorsa settimana hanno riportato alla mente…

4 ore ago

Centro storico, la giunta allenta il blocco per i negozi: più flessibilità su trasferimenti e subentri

Diventa meno rigido il regime di salvaguardia del centro storico che la giunta aveva approvato…

5 ore ago