Toscana

Biotecnopolo, Aime: “Da inizio 2023 saremo operativi, recluteremo oltre 200 persone”

“Mi sento di dire che all’inizio del 2023 il Biotecnopolo sarà operativo”. Questo l’annuncio di Silvio Aime nella prima partecipazione, da presidente del Biotecnopolo, ad un’iniziativa senese. “I temi sui quali si focalizzerà il Centro nazionale antipandemico, e che saranno sostenuti dalla mia Fondazione, saranno quelli dei vaccini, degli anticorpi monoclonali e della resistenza agli antibiotici. Adesso siamo in attesa di quando il direttore scientifico Rino Rappuoli ci presenterà il piano pluriennale delle attività sui cui sta lavorando in questi giorni”. Prosegue Aime: “Stimiamo che duecento-trecento persone saranno reclutate per le attività relative ai nostri obiettivi, da qui al 2026”.Aime ha partecipato ad una tavola rotonda “Il ruolo ed il contributo di Siena nella salute del futuro” che avuto, tra l’altro, come ospiti il rettore Roberto Di Pietra, l’assessore regionale Simone Bezzini, la docente Luisa Bracci, Andrea Paolini di Tls ed Emanuele Montomoli, cso di Vismederi.”Siena è vicina ad un momento storico e sul territorio stanno arrivando risorse enormi. C’è tanta benzina da mettere in un motore che faccia correre un macchina ad alta velocità”, così Montomoli che ha messo a disposizione pubblicamente il know-how della sua realtà per il Biotecnopolo: “Ci siamo per fare squadra per ciò che si sta creando nel territorio”

marco crimi

Share
Published by
marco crimi

Recent Posts

Giovanni Chiarelli: da Siena alla scuola sottufficiali dell’esercito italiano

Giovanni Chiarelli, 20 anni, è un giovane senese con le idee chiare e una tanta…

28 minuti ago

Beko: attesa per l’esito del nuovo tavolo a Roma, l’impegno del Governo verso Siena nel question time del Ministro

Al Ministero delle Imprese potrebbe essere il giorno della svolta per la vertenza Beko. Dall'ennesimo…

1 ora ago

Berengo Gardin, occhio del Novecento: a Volterra in mostra le foto del maestro commentate dai grandi della cultura

L’arte di uno tra i più grandi maestri della fotografia italiana va in scena a…

2 ore ago

“Dai fossili al Dna antico”, venerdì al Santa Chiara lab l’appuntamento per parlare di tecnologia e storia evolutiva

L'umanità ha radici molto antiche, frutto di un lungo percorso evolutivo iniziato milioni di anni…

2 ore ago

Dazi Usa, dalla Regione una risposta da cinquanta milioni di euro: risorse pronte per le imprese

Una reazione da 50 milioni di euro: la Toscana stanzia queste risorse per sostenere la…

3 ore ago

Il web? Non è una passerella, occhio ai pericoli: Miss Italia sale nel truck della polizia per educare i più giovani

I pericoli del web? Si affrontano in un truck: ha fatto tappa alla Lizza stamani…

4 ore ago