Toscana

Bracconaggio sul lago di Chiusi, sequestrati 760 chilogrammi di pescato, maxi-multa per 30mila euro

Sono stati sorpresi ad effettuare pesca illegale nelle acque del lago di Chiusi di notte dai carabinieri forestali della stazione nel comune della Val di Chiana. E hanno ricevuto otto multe per la violazione della normativa di settore dal valore superiore ai 30mila euro.

Da tempo era stata segnalata la presenza di reti nelle acque nel lago che è soggetto a diritti esclusivi di pesca. E così i due pescatori, di nazionalità romena, sono stati beccati dentro un gommone mentre stavano ritirando le reti che erano state calate molto probabilmente la sera precedente e che avevano portato alla cattura di cinquecento carpe, di un peso complessivo di 760 grammi.

Il gommone di tre metri, la rete da pesca in nylon lunga 100 metri  e le carpe sono stati sequestrati. Per il pescato ormai morto è stata disposta la distruzione. “E’ verosimile ritenere che vi fosse qualcuno in attesa con mezzo dotato di refrigerazione ai fini della conservazione del pescato e della successiva immissione in un mercato illegale”, spiegano i carabinieri.

“Il lago di Chiusi, oltre a ricadere in zona Sic/Zps, è soggetto a diritti esclusivi di pesca che vengono regolamentati dall’organismo di gestione, che si identifica nel comune di Chiusi-ricordano-. Nel lago è consentita esclusivamente la pesca dilettantistica, con canna da pesca o bilancia, rispettando rigorosi limiti di prelievo, che, per la specie carpa, ammonta ad un massimo di cinque esemplari. Risulta, quindi, vietato l’utilizzo di attrezzature per la pesca professionale, quali le reti, che possono produrre danni significativi all’equilibrio biologico del lago”.

AddThis Website Tools
marco crimi

Share
Published by
marco crimi

Recent Posts

Riaperta la strada di Montalbuccio

La strada di Montalbuccio è stata riaperta in entrambi i sensi di circolazione. La strada…

8 ore ago

In Campansi i nonni raccontano l’Enoteca Italiana di Siena

Enoteca Italiana, una storia da raccontare a più voci, insieme a chi ha trascorso tanti…

9 ore ago

La transizione ecologica secondo Estra, il presidente: “Coinvolgiamo famiglie e imprese, anche nei centri storici”

Al ministro Pichetto Fratin "presenteremo proposte concrete, ad esempio per consentire anche a chi vive…

9 ore ago

Raccolta rifiuti a Casole d’Elsa, FdI: “Il sindaco vuole il porta a porta ma non esamina le necessità dei cittadini”

"La raccolta mista dei rifiuti a Casole d'Elsa viene smontata. Risalire dal 38,67% (2023 dati…

9 ore ago

Online le graduatorie per l’ammissione ai nidi d’infanzia comunali

Da oggi, venerdì 23 maggio, sono consultabili le graduatorie per l'ammissione ai nidi di infanzia…

10 ore ago

Ad Abbadia San Salvatore un’estate fantastica: musica, ambiente, cultura, tradizioni, sport

Si apre ufficialmente la stagione degli eventi estivi ad Abbadia San Salvatore con un cartellone…

10 ore ago