Un soggetto è stata denunciato dai carabinieri forestali di San Gimignano per aver bruciato illecitamente un cumulo di rifiuti vari ,composti in maggior parte da legna e plastiche, che facevano parte di un più ampio abbandono di rifiuti sul suolo composto da lastre di vetro, scarti di demolizioni edilizie, metalli e materiale plastico.
Il fatto è accaduto lo scorso 10 aprile a Poggibonsi e la condotta illecita è stata compiuta vicino ad un capannone industriale. Le relative responsabilità sono state circoscritte, tra l’altro, a conclusione dell’acquisizione di immagini di videosorveglianza.
“Non è la prima volta che i carabinieri forestali accertano in provincia di Siena la pratica illegale della combustione illecita di rifiuti, fenomeno tipico della così detta “terra dei fuochi”, che viene praticato per scarsa coscienza civica oltre che per abbattere i costi di smaltimento, ma che reca un grave pregiudizio alla qualità dell’ambiente ed alla salute umana”, si legge in una nota.
Il 2025 porta un’altra gioia a Leonardo Fiorenzani del ristorante “La sosta del cavaliere” a…
In duecento in piazza Tolomei con l’associazione “Non una di meno Siena” per fare, durante…
Pronti attenti via: i dazi costano già al Made in Tuscany 20 milioni di euro.…
Arte e Chiesa: un rapporto inscindibile, che si è sviluppato nei secoli. Ma adesso come…
“Si chiude oggi un Vinitaly particolare, segnato inevitabilmente dall’annuncio dei dazi dell’amministrazione Trump. Se da…
L’appuntamento di sabato prossimo, 12 aprile, con l'pen day del punto nascita dell’ospedale di Campostaggia…