A marzo i treni toscani non hanno avuto particolari problemi durante il servizio. Nei primi tre mesi del 2016 su nessuna linea è maturato il bonus cui hanno diritto gli utenti del treno in presenza di disagi che provochino ritardi o cancellazioni di treni programmati. Il risultato positivo coinvolge anche le tratte Firenze-Siena e Siena-Grosseto, nate dalla divisione della linea 3 Firenze-Siena-Grosseto. Da gennaio gli abbonati di queste percorrenze hanno due indici di affidabilità di riferimento diversi. Gli indici di affidabilità servono a calcolare i ritardi e disagi del servizio regionale di trasporto su ferro. Tengono in considerazione i minuti di ritardo accumulati in arrivo ed i minuti di servizio non resi (treni soppressi) quando dipendono da cause imputabili al gestore del servizio o al gestore della rete. Il dato regionale complessivo è migliore rispetto a quello dello scorso anno.
La divisone della linea 3 è una delle novità derivate dal nuovo contratto di servizio stipulato dalla Regione Toscana con Trenitalia, in corso di perfezionamento. L’accordo, partito il 1 gennaio 2016, prevede anche: il calcolo “in positivo” dell’indice di affidabilità, la progressiva elevazione dell’indice minimo di affidabilità, l’estensione del diritto al bonus ai possessori di abbonamenti sovraregionali. Oltre a questi bisogna aggiungere anche la rilevazione dei ritardi ai fini del calcolo dell’indice dei treni che percorrono tratte interregionali effettuata nelle stazioni più significative per i pendolari e non più in quella di destino del treno.
«Anche a marzo, come a febbraio – spiega l’assessore ai trasporti Vincenzo Ceccarelli – la puntualità media dell’intera regione supera il 95%. Questo è il frutto del lavoro fatto dai gestori, nel rispetto di quanto richiesto dalla Regione, anche grazie al nuovo contratto di servizio e anche delle condizioni atmosferiche che, salvo alcuni episodi, sono risultate favorevoli».
L’Accademia Chigiana si unisce al lutto del mondo della cultura e dello spettacolo internazionale per…
"Un approccio responsabile, solido e vicino al territorio, nei limiti delle risorse disponibili ma con…
Il comune di Siena informa che, in vista del referendum popolari che si svolgeranno domenica…
Se c'è un uomo che rispecchia l'esortazione di San Matteo, questo è Carlo Rossi: prudenti…
Prosegue il trend positivo delle Under 15 di mister Pepi, che infliggono cinque reti in…
Da oggi, lunedì 5 maggio 2025, per la chiusura della Sp22 Interprovinciale della Grossola tra…