Di solito in un museo gli occhi e la vista sono i protagonisti assoluti dell’esperienza, ma si possono leggere i dipinti anche attraverso i suoni che ispirano? Giovedì 2 dicembre alle 17 il workshop “Caccia ai suoni della Pinacoteca” cercherà di rispondere all’interrogativo proponendo una visita speciale alla scoperta delle suggestioni sonore dei dipinti in un percorso tematico attraverso le sale del museo. La lezione aperta condotta dagli insegnanti del Siena Art Institute, Valeria Indice e Jeff Shapiro cercherà di evidenziare il legame fra i dipinti e le fascinazioni musicali che evocano.
Questa nuova esperienza a cura del Siena Art Institute (Sart), è realizzata nell’ambito del progetto “Eterno Presente”, finanziato dal Ministero della Cultura e dalla Fondazione MPS.
Qui una breve anteprima
L’iniziativa è gratuita compresa nel biglietto d’ingresso della Pinacoteca con prenotazione obbligatoriaa drm-tos.didattica.pn-si@beniculturali.it
Prima Siena, poi Roma e poi di nuovo Siena in meno di una giornata per…
Un recentissimo studio coordinato e condotto da ricercatori dell’Università di Siena e del Centro Nazionale…
Non si parla di una colomba, ma di una poiana e non da mangiare. È…
"La giunta comunale, nella riunione che si è tenuta questa mattina, martedì 22 aprile, ha…
Nel Consiglio dei ministri straordinario di oggi sono state scritte le linee guida del decreto…
A partire da venerdì 9 maggio, all’Università per Stranieri di Siena, nella sede di piazza…