Toscana

Cai: domenica con la scopa per pulire la Montagnola

Domenica 27 marzo tornano i volontari del Club alpino italiano (Cai) di Siena con la scopa in mano per pulire i nostri boschi dai rifiuti abbandonati.

Dopo l’interruzione di due anni, dovuta all’emergenza Covid, il consueto appuntamento del Cai con “Puliamo la Montagnola”, in compagnia di Legambiente, Wwf e Amici della bicicletta, quest’anno è dedicato alla pulizia del tratto della Via Francigena che corre in direzione sud dall’Eremo di S. Leonardo al lago a S. Casciano alle Masse, lungo un percorso di circa 5 chilometri.

L’iniziativa, organizzata dalla Commissione TAM (Tutela Ambiente Montano) del Cai di Siena, si svolgerà dividendo i partecipanti in due gruppi.

Il ritrovo è alle 9 al parcheggio degli impianti sportivi dell’Acquacalda, dove avverrà la formazione delle squadre. Poi ci si sposterà con mezzi propri per andare sulla Montagnola.

Alle 9.30 inizierà la pulizia del Gruppo 1 (Zona S.Casciano alle Masse – Cimitero dei Renai), in direzione nord. Alle 9.50 inizierà la pulizia del Gruppo 2 (Eremo di S. Leonardo al Lago), in direzione sud.

La partecipazione alla giornata ecologica è gratuita. E’ richiesto ai partecipanti di essere dotati di scarpe da trekking, abbigliamento comodo, borraccia con acqua e guanti.

Negli anni scorsi, i volontari della pulizia della Montagnola hanno raccolto quintali di immondizia: non solo buste e bottiglie di plastica ma anche frigoriferi ed altri elettrodomestici. Un lavoro che punta a sensibilizzare i frequentatori della nostra Montagnola al rispetto di un patrimonio di bellezza naturale che appartiene a tutta la collettività.

marco crimi

Share
Published by
marco crimi

Recent Posts

Galleria “Le Chiavi”, via ai lavori per la riqualificazione sulla strada statale 2 Cassia

"Sulla strada statale 2 “Cassia” sono in corso i lavori avviati da Anas per la…

54 minuti ago

Giubileo delle famiglie, a Roma folta delegazione dalle diocesi di Siena e Montepulciano

Dal 31 maggio al 1 giugno si terrà a Roma il Giubileo delle Famiglie, dei…

3 ore ago

A Montalcino giugno è un viaggio tra cinema, musica, sapori autentici e panorami eccezionali

Il mese di giugno trasforma Montalcino in un palcoscenico a cielo aperto, dove il fascino…

3 ore ago

“Il codice dell’infermiere 2025”: a Siena riflessioni sull’identità e sull’etica della professione

Un incontro per riflettere sul senso profondo dell’essere infermieri, oltre le competenze tecniche, partendo da…

4 ore ago

Poggibonsi contro la violenza di genere, cento adesioni per “Io non sono sola”

Ci sono ristoranti, negozi, librerie, cinema, farmacie, erboristerie, artigiani e tante altre attività. Sono già…

4 ore ago

Linfedema correlato al tumore della mammella, se ne parla domani nel convegno alle Scotte

Fornire una panoramica aggiornata sul linfedema correlato al tumore della mammella (Breast cancer-related lymphedema; in…

5 ore ago