Toscana

Camper: Fiom Cgil promuove un percorso sindacale unitario per un tavolo istituzionale in Regione

“In linea con quanto deciso dal Coordinamento Fiom-Cgil della camperistica toscana che si è riunito il 18 marzo scorso, ieri abbiamo inviato alle strutture regionali e provinciali di Fim-Cisl e Uilm-Uil una lettera tramite la quale, ricalcando il percorso già messo in atto dalle strutture nazionali di Fiom-Fim-Uilm sull’automotive, chiediamo la disponibilità ad organizzare nel mese di Aprile nel territorio senese un Attivo Regionale dei delegati e dei quadri sindacali del settore”. Lo annuncia la Fiom Cgil di Siena.

“Lo scopo è quello di definire insieme un percorso unitario che preveda la richiesta alla Regione Toscana di un tavolo permanente sulla camperistica alla presenza delle istituzioni locali e di Confindustria, – spiega l’organizzazione sindacale – con l’obiettivo di coinvolgere anche il Ministero dello Sviluppo Economico. Infatti, pur essendo di fronte ad un settore di nicchia che sta affrontando un mercato in forte crescita, non mancano certo criticità e pericoli che non possono essere in alcun modo sottovalutati”.

“L’attuale mancanza di materiali o semilavorati, la scelta di Stellantis di aprire in Polonia uno stabilimento gemello a quello Sevel di Atessa in Abruzzo che produce chassis Ducato, il futuro incerto dovuto alla transizione ecologica del motore endotermico, – conclude la Fiom Cgil – richiedono da parte sindacale un’attenzione particolare a quella che potrà essere l’evoluzione di questo settore. Per questi motivi riteniamo urgente e indispensabile affrontare unitariamente questo percorso, augurandoci che il nostro invito possa essere accolto e condiviso da Fim e Uilm per evitare di farci trovare impreparati di fronte ad uno scenario generale che si sta evolvendo, con l’obiettivo di salvaguardare le migliaia di lavoratori occupati nel settore”.

AddThis Website Tools
marco crimi

Share
Published by
marco crimi

Recent Posts

Siena capitale del cibo da strada: alla Lizza va in scena International street food 2025

A Siena, ai giardini della Lizza, arriva la più importante manifestazione di cibo da strada…

2 ore ago

Lutto a Siena: scomparsa Simonetta Michelotti, ricercatrice e giornalista. I funerali alle 15

Lutto a Siena: è scomparsa Simonetta Michelotti, scrittrice, giornalista, ricercatrice dell'Università di Siena, autrice di…

3 ore ago

Dalla pista di Staggia alla Spagna, Samuele Susino vince e ora sogna il titolo europeo

È stato un esordio internazionale da incorniciare per Samuele Susino, che ha conquistato la vittoria…

3 ore ago

Domani anticipate le corse d’addestramento a Monticiano

Le corse di addestramento dei cavalli da Palio iscritti al Protocollo equino del Comune, in…

4 ore ago

“Voleremo sopra alla paura”: donna, disabilità e sport nell’evento con Valentina Mastroianni

“Voleremo sopra alla paura”: questo il titolo dell’evento promosso dalle Commissioni consiliari elette e sport…

4 ore ago

I battesimi nella Nobile Contrada dell’Oca – le foto

Festa titolare in Fontebranda: 47 nuovi contradaioli sono entrati a far parte della famiglia ocaiola,…

4 ore ago