Toscana

Campostaggia, un incontro di aggiornamento sulle misure di controllo e prevenzione della peste suina

Il 21 giugno si terrà all’ospedale di Campostaggia un incontro sulle misure di controllo e prevenzione della peste suina.

A partire dalle 10 nella sala auditorium della struttura valdelsana, il Dipartimento di Prevenzione dell’Asl Toscana sud est illustrerà la strategia da seguire ai rappresentanti della Polizia provinciale di Siena, dei Carabinieri forestali, delle Polizie municipali dei comuni di tutta la provincia senese e al Presidente degli Atc della Regione per scongiurare l’introduzione della malattia in Toscana, territorio al momento libero dall’infezione.

L’obiettivo dell’incontro è quello di migliorare il sistema d’individuazione precoce della malattia negli allevamenti suinicoli e nelle popolazioni di cinghiali. Questa malattia, pur non colpendo l’uomo, causa la morte di cinghiali e di suini allevati, decimandone rapidamente le popolazione e precludendo le esportazioni di carne suina e dei prodotti da essa derivati provenienti dai territori colpiti, con gravi ripercussioni socio-economiche. In questo contesto durante l’approfondimento sarà fatta una panoramica sulla epidemiologia della peste suina e sul relativo Piano di sorveglianza e prevenzione. Verranno inoltre fornite indicazioni pratiche sui comportamenti e le azioni da intraprendere in caso di ritrovamento di carcasse di cinghiale, per poter effettuare la diagnosi, e si discuterà delle relative misure di biosicurezza da adottare.

AddThis Website Tools
marco crimi

Share
Published by
marco crimi

Recent Posts

Equiraduno del Giubileo, Siena ospita una delle tappe del cammino verso Roma

Siena parteciperà all’Equiraduno del Giubileo 2025, ospitando tra il 30 aprile ed 1 maggio una…

1 ora ago

Scuole Viaggianti 2025: Estra premia gli istituti più sostenibili d’Italia

In occasione della Giornata della Terra, Estra ha annunciato le scuole vincitrici della terza edizione…

1 ora ago

La Giunta approva un contributo straordinario per le famiglie in difficoltà

La Giunta comunale, nella riunione che si è tenuta questa mattina, martedì 22 aprile, ha…

2 ore ago

AdF, oltre 1,1 milioni per il nuovo depuratore di Bagnore a Santa Fiora

Un investimento di oltre 1 milione e 150mila euro da parte di AdF per il…

2 ore ago

Come approcciarsi al finanziamento in vista della riduzione dei tassi

Settimo taglio dei tassi di interesse consecutivo per la BCE, che riduce il costo del…

2 ore ago

Incontro Consorzio di Bonifica – Comune di Trequanda, sopralluogo a Petroio e Castelmuzio

La sicurezza idraulica del Comune di Trequanda è stata al centro dell’incontro tra il presidente…

4 ore ago