Toscana

Caos vaccini in Toscana. De Mossi: “Sostituire Bezzini? Non ha responsabilità dirette nel problema”

“Non bisogna sostituire qualcuno quando non c’è la responsabilità diretta”, è il parere del sindaco di Siena Luigi De Mossi sul possibile rimpasto in giunta regionale, notizia che è filtrata sugli organi di stampa e che riguarderebbe l’assessore regionale alla salute Simone Bezzini.

De Mossi è intervenuto durante la videoconferenza settimanale per fare il punto sulla epidemia da covid nel Comune. “Sugli assetti della Regione Toscana non mi inserisco. Non ci deve essere nessun cortocircuito tra Regioni e Comuni e tra Governo e Regioni- prosegue-. Io chiedo, e mi rivolgo a Roma, che i vaccini arrivino tanti e puntualmente. Dobbiamo parlare di efficienza e non di sostituire le persone, queste si cambiano solo se l’inefficienza è conclamata”, spiega.

Scotte, “siamo di fronte ad un picco mai registrato”– Nel citare i dati del contagio e i numeri delle Scotte De Mossi ha detto che all’ospedale “siamo di fronte ad un picco mai registrato e siamo al limite”, per cui “la curva si è alzata. Non voglio creare allarmismo ma chiedo attenzione, senza farsi prendersi dal panico. Bisogna essere più forti del covid”

Vaccini e tamponi, “contrade disponibili” – Il sindaco ha annunciato  che “ci sono alcune Contrade disponibili a concedere spazi per fare tamponi. Siamo in contatto con il Rettore del Magistrato delle Contrade”. Questa disponibilità “c’è anche per i vaccini, qualora ce ne fosse bisogno”, ha proseguito.

Cultura, i progetti del Comune – Per il teatro “speriamo di dare vita ad alcuni eventi alla Logge del Papa”, dice il sindaco che aggiunge “porteremo in giunta il cartellone estivo di strada, la prossima settimana”. De Mossi prosegue: “Stiamo collaborando con la Pergola di Firenze. Abbiamo effettuato una call con il designer Marini per un allestimento al Santa Maria della Scala, che si chiamerà ‘Protopop’ e realizzeremo una mostra fotografica sull’ex Idit con l’architetto Carlo Nepi”. Sempre in tema di cultura il sindaco poi ha ricordato i progetti su Dante e per la collezione Spannocchi, ma ha glissato la nostra domanda sulle iniziative organizzate a Siena nel contesto del decalogo lanciato dai sindaci di Firenze e Venezia per il rilancio del turismo nelle città d’arte.

 

 

marco crimi

Share
Published by
marco crimi

Recent Posts

Basket, la Vismederi Costone Siena batte Casale Monferrato 86-79 e riaccende la lotta play-off

La Vismederi Costone Siena vince e torna a sperare in un posto nei play-off, superando…

37 minuti ago

Basket, la Stosa Virtus Siena lotta ma cede all’overtime a Genova (90-88)

SEAGULLS GENOVA - STOSA VIRTUS SIENA 90-88 dts (26-16; 41-31; 62-49; 76-76) GENOVA: Ferri 22,…

1 ora ago

Niente reti al Franchi e aria di rassegnazione nell’ambiente: Siena – Figline termina 0-0

Una sfida difficile da commentare, quella andata in scena oggi al Franchi tra Siena e…

4 ore ago

Ombrone, Conti: “Sia rilanciato il percorso partecipativo per il contratto di fiume”

Rilanciare il percorso partecipativo per il contratto di fiume Ombrone. E’ la proposta che il…

6 ore ago

La transumanza che cambiò le terre di Siena: Giani e Todde inaugurano la mostra sull’emigrazione sarda

Uno spazio della memoria dedicato alla narrazione della emigrazione sarda nel centro Italia, con foto…

6 ore ago

L’Europa attiva uno scudo di protezione contro la minaccia dei dazi di Trump per il vino

Sotto la scure degli annunciati dazi di Trump l’Europa corre ai ripari. Proprio in questi…

7 ore ago