Toscana

Capodanno senese, lectio magistralis affidata a Brunello Cucinelli

Sarà Brunello Cucinelli che terrà alle 18 del 25 marzo la Lectio Magitralis per il Capodanno Senese.  L’umanista e imprenditore del cashmere umbro cenerà poi con le autorità cittadine ed i priori nella contrada della Tartuca. Le celebrazioni per  il Capodanno senese inizieranno alle 17 con i priori che si ritroveranno alla chiesa della Santissima Annunziata, accompagnati da due alfieri ed un tamburino per ogni rione, per la consegna del cero votivo offerto dal Magistrato delle Contrade. La cerimonia di accensione del cero votivo dedicato alla Madonna sarà officiata dal cardinale Lojudice. Alle 17.30 il corteo composto dai priori e dai figuranti raggiungerà palazzo pubblico dove, appunto, alle 18 si terrà la lezione dell’imprenditore massimo esperto in campo della moda e dei filati di alta qualità, filantropo riconosciuto in tutto il mondo

AddThis Website Tools
marco crimi

Share
Published by
marco crimi

Recent Posts

Volontari della Polizia Municipale, il Pd: “Non sono questi i modi per incentivare la partecipazione dei cittadini”

"Nelle linee programmatiche presentate all’inizio della consiliatura, l’Amministrazione comunale definiva la partecipazione dei cittadini quale…

8 ore ago

Saranno Famosi nel Vino, Micheli: “Grande affluenza di pubblico. Siena merita eventi di questo livello”

"Siamo davvero molto soddisfatti di come si sia svolta la manifestazione. Innanzitutto per il numero…

8 ore ago

Basket, il Costone Siena cambia: Vismederi Diagnostics sulle maglie e cinque nuovi nomi

Sulle magliette del Costone non ci sarà più scritto Vismederi, ma Vismederi Diagnostics. È questa…

9 ore ago

Il prefetto Matilde Pirrera lascia Siena, al suo posto arriva Valerio Massimo Romeo

Dopo oltre due anni dal suo insediamento il prefetto Matilde Pirrera lascia Siena per andare…

9 ore ago

Regionali, quattro ore di vertice Giani-Schlein. Il Governatore: “Per il bis nessun passo indietro. Mi affido al Pd”

“Mi affido al partito e alla segretaria. Ma che passo indietro?”, risponde così ai giornalisti…

10 ore ago

Vino e dazi Usa, le reazioni dai Consorzi. Busi (Chianti Classico): “Si cerchino altri mercati”. Bartolommei (Brunello): “Difficoltà enormi”

"Davanti alla possibilità di dazi fino al 30% sui prodotti agroalimentari italiani, incluso il vino,…

11 ore ago