Toscana

Cassia e Lotto zero, tutor attivi da domani

Saranno attivati in via definitiva da domani, giovedì 4 novembre, i dispositivi automatici di accertamento della velocità media, comunemente chiamati “tutor”, che il Comune di Siena, attraverso il corpo di Polizia Municipale, ha istallato nei tratti della Cassia e del così detto lotto zero della Due Mari di competenza comunale. Uno strumento innovativo di misurazione della velocità dei mezzi che permetterà di tutelare sicurezza e viabilità.

Il sistema di controllo della velocità media si compone di due dispositivi automatici di accertamento (denominati “Velocar Vrs Evo R”) che sono stati installati in Strada Regionale Cassia e in Strada Statale 223 (lotto 0). Sulla Sr 2 Cassia, nel tratto compreso tra il km 219+675 (dove è posizionata la sezione di ingresso) e km 220+200 (dove è posizionata la sezione di accertamento), l’accertamento della velocità media è nella sola direzione da Monteroni d’Arbia a Siena per un tratto di 525 metri. Sono stati posizionati un segnale di limite massimo di velocità pari a 60 km/h e un segnale di preavviso (“Controllo elettronico della velocità media”). Sulla Strada Statale 223 (lotto 0) l’installazione è nel tratto compreso fra il km 70+800 (dove è posizionata la sezione di ingresso) e km70+180 (dove è posizionata la sezione di accertamento) nella sola direzione da Arezzo a Grosseto per una lunghezza di 620 metri; sono stati posizionati un segnale di limite massimo di velocità pari a 70 km/h e un segnale di preavviso (“Controllo elettronico della velocità media”). L’installazione è avvenuta dopo previa autorizzazione di Anas Spa, in qualità di ente proprietario delle strade interessate e dopo l’autorizzazione giunta dalla prefettura di Siena. I lavori per i due dispositivi sono stati realizzati dal Comune di Siena.

marco crimi

Share
Published by
marco crimi

Recent Posts

Siena Fc, il bilancio del presidente Bodoni: “Obiettivo non centrato, ma la società è solida e raggiungerà la serie C”

Al termine di questa stagione bianconero, il presidente Jonas Bodin ha tracciato un primo bilancio.…

45 minuti ago

Emergenza abitativa: il Comune stanzia 350mila euro per sostenere le famiglie in difficoltà

Trecentocinquantamila euro da destinare alle politiche abitative e dare un supporto concreto alle famiglie in…

2 ore ago

Nelle diocesi di Siena e Montepulciano domani la messa “pro eligendo Pontefice”

In tutte le foranie dell'arcidiocesi di Siena e in tutte le parrocchie di Montepulciano si…

2 ore ago

“Baby gang, analisi e risposte sul territorio”: incontro di Fratelli d’Italia Siena

“Il fenomeno baby gang – analisi e risposte sul territorio senese”: è il titolo dell'iniziativa…

3 ore ago

“Stop al genocidio in Palestina e no al riarmo europeo”: in Valdelsa corteo del Forum per la pace

"Stop al genocidio in Palestina, stop alla guerra, no al riarmo europeo": è l'appello di…

3 ore ago

Calcio, una Pianese da favola vince a Pineto 1-0 e prolunga il sogno playoff

PINETO (4-3-3): Tonti; Baggi, De Santis (20’ st Marafini), Ingrosso, Borsoi; Schirone (20’ st Pellegrino),…

13 ore ago