Mentre in Nepal le scosse di terremoto continuano a mietere vittime, dalla Toscana arriva un forte aiuto.
Il gruppo di chirurgia d’urgenza dell’Azienda ospedaliero universitaria pisana monterà in Nepal un grande ospedale da campo. Il gruppo fa parte del team italiano di protezione civile arrivato nel Paese per aiutare la popolazione colpita dal sisma e che opererà a 20 chilometri a sud di Dunche, a nord della capitale. Il contingente è composto anche da 10 vigili del fuoco specializzati nel soccorso speleologico e nella ricerca di persone disperse sotto la macerie.
Rimanendo in tema di sanità, sono entrati in funzione i commissari per la programmazione delle tre Aree vaste, nominati con decreto del presidente della Regione. Prende così il via la riforma del sistema sanitario regionale, varata dalla Giunta e approvata dal Consiglio regionale l’11 marzo scorso.
I tre commissari per la programmazione sono: Rocco Donato Damone, per l’Area vasta centro (che comprende le Asl 3 di Pistoia, 4 di Prato, 10 di Firenze, 11 di Empoli); Edoardo Michele Majno, per l’Area vasta nord-ovest (che comprende le Asl 1 di Massa e Carrara, 2 di Lucca, 5 di Pisa, 6 di Livorno, 12 della Versilia); Monica Piovi, per l’Area vasta sud-est (che comprende le Asl 7 di Siena, 8 di Arezzo, 9 di Grosseto).
Torna "In-Box dal vivo", fase finale di selezione del bando in-box 2024/25 dedicato alla valorizzazione…
La Toscana capofila nel percorso per il riconoscimento della via Francigena italiana a Patrimonio Unesco.…
"È stato inaugurato questa mattina, lunedì 19 maggio, il dispositivo di distribuzione acqua sanificata e…
"L'azienda Usl Toscana sud est informa che alcuni dipendenti e alcuni utenti hanno segnalato di…
Nel weekend, Siena si è dipinta di rosa è vero, ma ci sono anche tantissimi…
Latte, passata di pomodoro, legumi e tanto altro. Oltre 4 tonnellate di prodotti sono stati…