Mentre in Nepal le scosse di terremoto continuano a mietere vittime, dalla Toscana arriva un forte aiuto.
Il gruppo di chirurgia d’urgenza dell’Azienda ospedaliero universitaria pisana monterà in Nepal un grande ospedale da campo. Il gruppo fa parte del team italiano di protezione civile arrivato nel Paese per aiutare la popolazione colpita dal sisma e che opererà a 20 chilometri a sud di Dunche, a nord della capitale. Il contingente è composto anche da 10 vigili del fuoco specializzati nel soccorso speleologico e nella ricerca di persone disperse sotto la macerie.
Rimanendo in tema di sanità, sono entrati in funzione i commissari per la programmazione delle tre Aree vaste, nominati con decreto del presidente della Regione. Prende così il via la riforma del sistema sanitario regionale, varata dalla Giunta e approvata dal Consiglio regionale l’11 marzo scorso.
I tre commissari per la programmazione sono: Rocco Donato Damone, per l’Area vasta centro (che comprende le Asl 3 di Pistoia, 4 di Prato, 10 di Firenze, 11 di Empoli); Edoardo Michele Majno, per l’Area vasta nord-ovest (che comprende le Asl 1 di Massa e Carrara, 2 di Lucca, 5 di Pisa, 6 di Livorno, 12 della Versilia); Monica Piovi, per l’Area vasta sud-est (che comprende le Asl 7 di Siena, 8 di Arezzo, 9 di Grosseto).
"Da tempo il Sunia, sindacato degli inquilini ed assegnatari, è testimone dell'emergenza abitativa che dilaga…
Il 22 febbraio 1300, nel giorno della Festa della Cattedra di San Pietro, Bonifacio VIII…
All’andata, la Vismederi Costone sfiorò il sogno dell’impresa: vincere sul parquet dell’Oleggio Magic Basket, nonostante…
Ecco come volersi bene con i consigli del dottor Bernardino Frati, medico estetico e nutrizionista,…
Un normale controllo sui biglietti a bordo di un treno regionale si è trasformato in…
Due momenti dal carattere laboratoriale, dedicati ai giovani - ragazze e ragazzi - e alle…